Foro romano

4.7/5 based on 3 reviews

Contact Foro romano

Address :

Via Attilio Regolo, 14, 33020 Zuglio UD, Italy

Postal code : 33020
Categories :
City : Zuglio

Via Attilio Regolo, 14, 33020 Zuglio UD, Italy
F
Francesca on Google

Luogo molto bello e affascinante sia dal punto di vista storico che naturalistico. Consiglio di visitarlo assieme al museo che si trova non molto distante.
Very beautiful and fascinating place both from a historical and naturalistic point of view. I recommend visiting it together with the museum which is not far away.
M
Mario Bernes on Google

La tabella della Provincia di Udine offre un a breve storia della città romana di Iulium Carnicum e di seguito viene riportato il testo: "I risultati delle indagini archeologiche finora condotte a Zuglio indicano che l'impianto urbano di Iulium Carnicum si sarebbe sviluppato nella parte più settentrionale del pianoro compreso tra il fiume But e il rilievo collinare opposto a ovest. La forma del nucleo urbano rimane incerta sia per quanto riguarda il perimetro, che doveva prevedere l'esistenza di una cinta muraria, sia per il reticolo viario, sia per l'organizzazione degli spazi interni. Lo sviluppo della città dovette adattarsi alle particolari caratteristiche topografiche e ambientali del sito, che difficilmente si prestava ad uno schema regolare ad assi ortogonali. Nella zona pianeggiante dell'area venne ubicata la parte monumentale e di rappresentanza della città, costituita dal Foro (centro politico, economico e religioso), e da altri edifici pubblici {una grande costruzione situata di fronte al Foro, il probabile tempio di Ciamp Taront, l'edificio delle Terme pubbliche). Le costruzioni private, sistemate attorno alla zona monumentale, rivelano caratteri di accuratezza negli elementi decorativi parietali e pavimentali. Le indagini sistematiche non consentono per ora una conoscenza adeguata delle costruzioni di civile abitazione, così come mancano i dati sull'ubicazione dei sepolcreti che erano situati certamente all'esterno del perimetro urbano."
The table of the Province of Udine offers a brief history of the Roman city of Iulium Carnicum and the following is the text: "The results of the archaeological investigations conducted so far in Zuglio indicate that the urban layout of Iulium Carnicum would have developed in the northernmost part of the plateau between the river But and the opposite hill to the west. The shape of the urban core remains uncertain both for as regards the perimeter, which had to foresee the existence of a wall, both for the road network and for the organization of the internal spaces. The development of the city had to adapt to the particular topographical and environmental characteristics of the site, which was difficult to a regular pattern with orthogonal axes. In the flat area of ​​the area the monumental and representative part of the city was located, consisting of the Forum (political, economic and religious center), and other public buildings {a large building located in front of the Forum, the probable temple of Ciamp Taront, the building of the public baths.) The private buildings, arranged around the the monumental area, reveal characters of accuracy in the decorative wall and floor elements. Systematic investigations do not yet allow adequate knowledge of residential buildings, just as there is a lack of data on the location of burial grounds which were certainly located outside the urban perimeter. "
i
iviaggidiema official on Google

Un borgo di origine romana, la cui attrazione principale sono proprio i resti del foro. Consigliamo poi di visitare la vicina e panoramica Pieve di San Pietro. @iviaggidiema
A village of Roman origin, whose main attraction are the remains of the forum. We also recommend visiting the nearby and panoramic Pieve di San Pietro. @iviaggidiema

Write some of your reviews for the company Foro romano

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *