Ecopoli

3/5 based on 2 reviews

Contact Ecopoli

Address :

70126 Bari BA, Italy

Categories :
City : Bari

70126 Bari BA, Italy
D
Doretta on Google

Peccato che AMIU abbia dimenticato che esiste anche questo posto da pulire.....
Too bad that AMIU has forgotten that there is also this place to clean .....
M
M. M. on Google

Costato più di due miliardi di vecchie lire e finanziato dai fondi della comunità Europea, il parco ha aperto i battenti nell'ormai lontano 1999. La sua genesi è curiosa e, se vogliamo, inquietante: fu edificato letteralmente su una discarica a cielo aperto presente in quella zona, che negli anni si era così tanto estesa in altezza da diventare una vera e propria collina di immondizia. A un certo punto la discarica fu chiusa ma i rifiuti rimasero lì e furono ricoperti da verde e alberi. E così nacque il parco, che non solo era uno dei pochi del periodo presenti in città, ma prometteva al suo interno , come un laghetto, un punto ristoro, un punto di prima medicazione -tutti posti mai realizzati in verità (sebbene presenti nelle indicazioni del totem all'ingresso del parco). Furono invece realizzati una pista da pattinaggio, dei bagni, una serie di percorsi, fontanelle, panchine, illuminazione, un'arena all'aperta che non è mai stata utilizzata ed un'evocativa struttura in ferro che, posta sul declivio della collina, formava la scritta "Ecopoli", con un chiaro rimando alla ben più famosa "Hollywood". Anche questa scritta, arruginitasi degli anni, ha prima perdute delle lettere, ed infine è stata rimossa. Insomma, cosa rimane del parco? Certamente una splendida natura. Passeggiare al suo interno è davvero come trovarsi in un bosco -cosa così rara da provare in un parco della città, sempre più simili a giardini pubblici piuttosto che a polmoni verdi, come invece dovrebbero essere, vista la spropositata cementificazione urbana. Dunque bellissimo, dal punto di vista naturalistico. Purtroppo il parco non ha mai preso piede, forse per la sua ubicazione defilata, forse per il luogo considerato da molti malfamato, o forse perché non le si è mai perdonato la sua natura di tappeto copri-immondizia. Dunque è stato abbandonato a sè stesso. I cittadini non lo hanno quasi mai frequentato, le amministrazioni lo hanno abbandonato a sè stesso e i vandali hanno fatto man bassa di tutto. Così le illuminazioni risultano distrutte, i pannelli presenti qua e là vandalizzati, e i rifiuti la fanno da padroni in molti punti. Peccato! E' un posto che avrebbe molto da dare al quartiere. Il mio consiglio è di andare a darci un'occhiata e scoprire un posto sconosciuto ai più e che certo, chiudendo gli occhi sul degrado delle strutture, non può non affascinare dal punto di vista naturalistico.
Costing more than two billion old lire and financed by funds from the European community, the park opened its doors back in 1999. Its genesis is curious and, if you like, disturbing: it was literally built on an open-air landfill in that area, which over the years had expanded so much in height to become a real hill of garbage. At one point the landfill was closed but the waste remained there and was covered with greenery and trees. And so the park was born, which was not only one of the few present in the city of the period, but promised inside it , such as a pond, a refreshment point, a first dressing point - all places never actually built ( although present in the indications of the totem at the entrance to the park). Instead, a skating rink, bathrooms, a series of paths, fountains, benches, lighting, an outdoor arena that has never been used and an evocative iron structure were created which, placed on the slope of the hill, formed the word "Ecopoli", with a clear reference to the much more famous "Hollywood". Even this writing, rusted over the years, first lost some letters, and finally was removed. In short, what remains of the park? Certainly a beautiful nature. Walking inside is really like being in a forest - something so rare to try in a city park, more and more like public gardens rather than green lungs, as they should be, given the disproportionate urban overbuilding. Therefore beautiful, from a naturalistic point of view. Unfortunately, the park never caught on, perhaps because of its secluded location, perhaps because of the place considered by many to be infamous, or perhaps because it has never been forgiven its nature as a garbage carpet. Therefore he was left to himself. Citizens hardly ever frequented it, the administrations left it to itself and the vandals made a mess of everything. Thus the lights are destroyed, the panels present here and there vandalized, and the waste is the masters in many places. Sin! It is a place that would have a lot to give to the neighborhood. My advice is to go and have a look at it and discover a place unknown to most people and which certainly, closing your eyes on the deterioration of the structures, cannot fail to fascinate from a naturalistic point of view.

Write some of your reviews for the company Ecopoli

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *