Cooperativa Sociale San Giuseppe

4.6/5 based on 7 reviews

Contact Cooperativa Sociale San Giuseppe

Address :

Via Stefano Raguso, 6, 74015 Martina Franca TA, Italy

Phone : 📞 +9887
Postal code : 74015
Website : http://www.comunitasangiuseppe.it/
Categories :
City : Martina Franca

Via Stefano Raguso, 6, 74015 Martina Franca TA, Italy
G
Giuseppe Leone on Google

G
Giacomo Diamante on Google

M
Mauro Pastore on Google

C
Claudia Carrieri on Google

E
Enci Pjetri on Google

È molto bello
It's very beautiful
G
Georgetta Virlanu on Google

La cooperativa sociale "San Giuseppe" è stata costituita nel 1983 nell'ambito del Circolo ACLI di Martina Franca con l'obiettivo di creare posti di lavoro in forma associata. Nell'attuazione dei fondamentali principi statutari, la cooperativa coinvolge le risorse più vive e attive del territorio, gli enti locali, le imprese del terzo settore, i volontari ed i fruitori dei servizi, in un'ottica di solidarietà e di rispetto dei diritti della persona. La società cooperativa non ha scopo di lucro, pertanto, persegue finalità di integrazione sociale e di promozione dei diritti umani. E’ iscritta all'Albo regionale della Puglia dei soggetti operatori di partenariato, di cooperazione internazionale, ai sensi della legge regionale n. 20/2003, nonché, al Registro nazionale degli Enti e delle Associazioni che svolgono attività in favore degli Immigrati presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La cooperativa è Ente accreditato presso la Regione Puglia per lo svolgimento di progetti del Servizio Civile Nazionale. Le attività permanenti della cooperativa, oggi, consistono nella gestione (sin dal 1988) di un Centro diurno per minori denominato "Comunità S. Giuseppe"; di un Centro diurno socio-educativo riabilitativo per disabili, denominato “Amici di Handi, avviato nel 2009; di uno Sportello Immigrati, le cui attività, finalizzate alla integrazione socio-sanitaria e culturale degli stranieri, sono state avviate nel 1999, in seguito alla gestione del progetto “Integra”, finanziato dalla Comunità Europea e dal Ministero del Lavoro. Il profilo societario della Cooperativa ha permesso di svolgere diverse altre attività, partecipando a progetti riguardanti minori, diversamente abili, popolazione immigrata, realizzati sia in partenariato sia singolarmente. Attualmente la Cooperativa occupa 21 unità lavorative, tra soci e non, distribuite nei tre settori innanzi citati: minori, disabili, immigrati, ai quali utenti viene fornito un servizio di assistenza a carattere integrativo, collegato con la rete dei servizi degli enti territoriali e delle strutture socio-sanitarie.
The "San Giuseppe" social cooperative was established in 1983 within the Circolo ACLI of Martina Franca with the aim of creating jobs in associated form. In the implementation of the fundamental statutory principles, the cooperative involves the most lively and active resources of the territory, local authorities, third sector companies, volunteers and service users, in a perspective of solidarity and respect for the rights of person. The cooperative company is a non-profit organization, therefore, it pursues aims of social integration and promotion of human rights. It is registered in the regional register of Puglia of the subjects of partnership, of international cooperation, according to the regional law n. 20/2003, as well as, to the National Register of Entities and Associations that carry out activities in favor of Immigrants at the Ministry of Labor and Social Policies. The cooperative is an institution accredited by the Puglia Region for carrying out projects of the National Civil Service. The permanent activities of the cooperative, today, consist in the management (since 1988) of a diurnal center for minors called "Comunità S. Giuseppe"; of a day-time socio-educational rehabilitation center for the disabled, called “Amici di Handi, started in 2009; of an Immigrant Desk, whose activities, aimed at the socio-health and cultural integration of foreigners, were started in 1999, following the management of the "Integra" project, funded by the European Community and the Ministry of Labor. The company profile of the Cooperative has allowed it to carry out various other activities, participating in projects concerning minors, the disabled, the immigrant population, carried out both in partnership and individually. Currently the Cooperative occupies 21 work units, between members and non-members, distributed in the three sectors mentioned above: minors, disabled people, immigrants, to whom users are provided with an integrative assistance service, connected with the network of services of local authorities and social and health facilities.
D
Donato Zigrino on Google

Ho avuto la possibilità di frequentare il centro diurno Amici di Handi grazie ad un anno di servizio civile... Un esperienza dalla quale nn pensassi mai potesse regalarmi tante emozioni e arricchirmi a livello personale..Lo staff persone davvero eccezionali, mi hanno accolto come se fossi uno di loro gia da tempo.. per nn parlare dei ragazzi.. MAGNIFICI .. mi sono affezionato davvero a tutti loro e all inizio mai avrei pensato che quest anno mi lasciasse tante emozioni uniche e capire davvero il senso della vita... Esperienza UNICA. La consiglio davvero a tutti.. dopo un anno esci piu formato e con qualche valore in piu sicuramnete rispetto a quando entri..
I had the opportunity to attend the Amici di Handi day center thanks to a year of civil service ... An experience from which I never thought could give me so many emotions and enrich me on a personal level .. The staff are truly exceptional people, they welcomed me as if I had been one of them for some time .. not to talk about the guys .. MAGNIFICENT .. I really got attached to them all and at the beginning I never thought that this year would leave me so many unique emotions and really understand the meaning of life .. . Unique experience. I really recommend it to everyone .. after a year you come out more formed and with some value more securely than when you enter ..

Write some of your reviews for the company Cooperativa Sociale San Giuseppe

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *