City of San Bartolomeo in Galdo - 30

4/5 based on 8 reviews

Contact City of San Bartolomeo in Galdo

Address :

Corso Roma, 30, 82028 San Bartolomeo In Galdo BN, Italy

Phone : 📞 +988
Postal code : 82028
Website : http://www.comune.sanbartolomeoingaldo.bn.it/
Categories :

Corso Roma, 30, 82028 San Bartolomeo In Galdo BN, Italy
L
Lucio Fusco on Google

Chiuso per Covid-19
Closed for Covid-19
l
liliana Paez on Google

Pueblo amable su gente se come bien ?
Friendly town, its people eat well ?
B
BB Thomas on Google

Qualcuno si ricorda di mia zia Rosa Mattera ha insegnato negli anni 50 veniva da Ischia.
Someone remembers my aunt Rosa Mattera who taught in the 1950s came from Ischia.
C
Claudio Fucci on Google

Personale molto accogliente. Una stranezza pensando al "noncurantismo" di tanti altri Comuni.
Very welcoming staff. An oddity considering the "carelessness" of many other municipalities.
D
Dante Pattini on Google

Vedo nella persona del primo cittadino interessamento per il paese. Gli impiegati sono sempre chiusi nei loro uffici a lavorare in più aggiungo la gentilezza.
I see in the person of the first citizen an interest in the country. Employees are always closed in their offices to work extra I add kindness.
M
Michelangelo Pizzi on Google

San Bartolomeo in Galdo paese della provincia di Benevento situato a 590 m/lm nella valle del Fortore, fino al 1927 capoluogo del circondario omonimo con 17 comuni. Di origine Longobarda, conserva tutt'ora , nell'abitato molto sparso , una bella torre molto antica, la Chiesa di S. Bartolomeo e vari palazzi gentilizi. Il territoriocomunale ha una superficie di 82,20 kmq.e una popolazione alla data di oggi di circa 5.000 abitanti, tutti accentrati nel capoluogo. Per 3/5 la superficie è occupata da seminativi, per 1/5 da colture arboreee per 1/5 da pascoli e boschi; i prodotti agricoli principali sono grano, mais, olio d'oliva e vino.Nel torrente "la Catola" si trova una sorgente di acqua solforosa di cui si fa un discreto uso terapeutico per bagni. S. Bartolomeo in Galdo ha un servizio aitomobilistico giornaliero che lo collega a Napoli e Campobasso. Il paese domina la vallata del Fortore, fiume che nasce dal monte altieri 888 metri s.l.m.Il bosco Montauro , alle pendici del monte taglianaso, a nord est del centro abitato , è un bosco prevalentemente di querce e faggio. Le specie faunistiche sono: il cinghiale, la volpe, il ghiro, il lupo appenninico. Tra i volatili si segnalano il nibbio, il picchio verde, il picchio rosso e lla beccaccia. Il clima è temperato con estate calda e secca ; inverni rigidi e linghi con nevicate abbondanti e ricorrenti gelate. L'attuale territorio fu abitato dai Sanniti e in segiito dai Liguri Bebiani o Cornelianiche i Tomani obbligarono a trasferirsi nel Sannio.
San Bartolomeo in Galdo town in the province of Benevento located at 590 m / lm in the Fortore valley, until 1927 the capital of the homonymous district with 17 municipalities. Of Lombard origin, it still preserves, in the very scattered town, a beautiful very old tower, the Church of S. Bartolomeo and various noble palaces. The municipal area has an area of ​​82.20 sq km and a population of about 5,000 inhabitants today, all centralized in the capital. For 3/5 the area is occupied by arable land, 1/5 with tree crops and 1/5 with pastures and woods; the main agricultural products are wheat, corn, olive oil and wine. In the "la Catola" torrent there is a source of sulphurous water which is discreetly used for therapeutic baths. S. Bartolomeo in Galdo has a daily car service that connects it to Naples and Campobasso. The town dominates the valley of Fortore, a river that originates from the mountain of 888 meters above sea level. The Montauro forest, on the slopes of Mount Taglianaso, north-east of the town, is a forest mainly of oak and beech. The fauna species are: the wild boar, the fox, the dormouse, the Apennine wolf. Among the birds there are the kite, the green woodpecker, the red woodpecker and the woodcock. The climate is temperate with hot and dry summer; harsh winters and linghi with heavy snow and recurrent frosts. The current territory was inhabited by the Samnites and later by the Ligurian Bebiani or Cornelianiche the Tomani forced to move to the Sannio.
J
Jean-Claude Filliez on Google

Quelques gros travaux en centre ville mais fort sympathique avec une belle campagne environnante
Some major works in the city center but very nice with a beautiful surrounding countryside
G
GiZetaSoft on Google

Non ho idea se le cose vengono comprese. Osservate attentamente il link sottostante e cercate di rendervi conto delle inconguenze oppure cambiate chi "aggiusta" gli errori perché ne commette di più pacchiani. Sulla descrizione il titolo riporta: Comune Di San Bartolomeo In Galdo Municipio ma l'indirizzo è, udite udite: Piazza Largo del Carmine, 1, 86010 Tufara CB Almeno non punta più sul comune di Tufara! Spiegatemi a cosa servono le local guide se poi non c'è chi controlla i controllori che non hanno idea di quello che fanno. Una stella non per il merito ma per permettere la pubblicazione.
I have no idea if things are understood. Look carefully at the link below and try to realize the inconveniences or change who "fixes" the mistakes because they commit more tacky. On the description the title reads: Municipality of San Bartolomeo In Galdo city ​​Hall but the address is, hear hear: Piazza Largo del Carmine, 1, 86010 Tufara CB At least it no longer focuses on the municipality of Tufara! Explain to me what the local guides are for if there is no one who controls the controllers who have no idea what they are doing. A star not for the merit but for allowing the publication.

Write some of your reviews for the company City of San Bartolomeo in Galdo

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *