City of Olevano Romano

4.2/5 based on 8 reviews

Contact City of Olevano Romano

Address :

Via del Municipio, 1, 00035 Olevano Romano RM, Italy

Phone : 📞 +99
Postal code : 00035
Website : http://www.comune.olevanoromano.rm.it/
Categories :
City : Olevano Romano

Via del Municipio, 1, 00035 Olevano Romano RM, Italy
V
Veniero Proietti on Google

È unico nella sua Paesaggistica
It is unique in its Landscaping
V
Valentina Sokolova on Google

Un bellissimo paese
A beautiful country
N
Nicol 2006 2017 on Google

Io ci vivo e vi dico: veniteci a trovare xk è un esperienza indimenticabile!!
I live there and I tell you: come and visit us xk is an unforgettable experience !!
C
Ciao on Google

Ma che è successo al signore scomparso con il trattore?
But what happened to the missing gentleman with the tractor?
E
ESTER CORSI on Google

Un Ufficio Anagrafe davvero efficiente e cortese.
A really efficient and courteous registry office.
s
santolo on Google

Nel cuore della campagna romana a circa 60km da Roma si trova Olevano Romano borgo medievale arrocato sul Monte Celeste circondato da ulivi e vigneti infatti viene prodotto il vino cesanese DOC. Arrivati alla torre del castello si può ammirare il meraviglioso panorama su tutta la vallata.
In the heart of the Roman countryside about 60km from Rome is Olevano Romano, a medieval village located on Mount Celeste surrounded by olive trees and vineyards, in fact the DOC Cesanese wine is produced. Once you reach the castle tower you can admire the wonderful panorama over the whole valley.
T
Tiziana Rettura on Google

Paesino tranquillo, accogliente ed organizzato. Bellissima atmosfera. Grazie❤️
Quiet, welcoming and organized village. Beautiful atmosphere. Thanks❤️
G
Gianfranco Scagnetti on Google

Vi avviso, sono oltre cento fotografie… ma come poter racchiudere in poche immagini quanto questo piccolo borgo racchiude? Olevano, già il nome ha costretto gli antichi romani a condensare in un’unica parola due prodotti tipici italiani: olio e vino. Non voglio stuzzicarvi solo per la gola, è agli occhi che Olevano riserva grandi sorprese, già dal panorama; prima ammirando il paese da fuori, percorrendo la strada che da valle vi ci porta… cambia visuale, sembra che il paese si trasformi, allargandosi e poi stringendosi, offrendo sempre scorci e profili particolari; ora è tutto unito e sdraiato poi sembra arrampicarsi e spuntano torre e campanile… ma è proprio dalla torre, anzi dal “picocco” che offre dei panorami mozzafiato, e che tramonti! Senza dimenticare che, al passare delle ore, le luci e ombre regalano alle fredde pietre nuova vita. Perdetevi pure nei lunghi e stretti vicoli, alcuni scorci, vecchi portali, bifore, angoli suggestivi, valgono la dolce fatica di salite e discese. E come una bella donna, a dispetto del nome maschile, indossa un lunga e stretta veste fatta di roccia che ogni tanto esce dalle forme squadrate delle case, un vestito abbondante che svela di che pasta è fatta questa cittadina. Come non citare il Gran Tour: oltre a Roma, i vari artisti e nobili nord europei facevano una sosta anche ad Olevano Romano, specialmente per i suoi paesaggi. Tant’è che ancora oggi artisti tedeschi soggiornano con delle borse di studio ad Olevano (il governo tedesco comprò due ville a tale scopo) e c’è una nutrita rappresentanza di cittadini danesi. Le notizie storiche le troverete sicuramente in altri siti. È quella storia comune a molti stupendi borghi italiani del centro Italia: fondate dai romani o nel primo medioevo per poi passare alle famiglie nobili di Roma e ai giorni nostri. Preferisco soffermarmi ancora sui luoghi… ma questa volta del cibo: oltre ai citati prodotti tipici, c’è una varietà di locali in cui poter deliziare il palato: si va dall’Osteria rinomata, ristoranti tipici, pizzerie, pub, bar di tendenza, sushi, latino… insomma ce n’è per tutti i gusti! Mio grande rimpianto è stato soggiornare, per lavoro, in questa città per tre mesi nel periodo del Covid (agosto-ottobre 2020), quindi senza poter assistere e partecipare alle varie Feste e Sagre che rallegrano Olevano in vari periodi dell’anno e, in particolar modo, d’estate. Una buona scusa per tornarci, semmai servisse averne una! PS: purtroppo non mi permette di mettere tutte le foto quindi ho creato delle sottosezioni: panorami e scorci (su questo post), chiese (su Annunziata e Santa Margherita), animali, picocco e vedute esterne (su Torre della Rocca).
I warn you, there are over one hundred photographs ... but how can you enclose in a few images what this small village contains? Olevano, the name already forced the ancient Romans to condense two typical Italian products into a single word: oil and wine. I don't want to tease you only for the throat, it is for the eyes that Olevano reserves great surprises, already from the panorama; first admiring the town from the outside, along the road that leads you from the valley… it changes view, it seems that the town is transformed, widening and then tightening, always offering particular views and profiles; now everything is united and lying down then it seems to climb and the tower and bell tower appear… but it is precisely from the tower, or rather from the “picocco” that offers breathtaking views, and what sunsets! Without forgetting that, as the hours go by, the lights and shadows give the cold stones new life. Get lost in the long and narrow alleys, some glimpses, old portals, mullioned windows, suggestive corners, are worth the gentle effort of ascents and descents. And like a beautiful woman, despite the male name, she wears a long and narrow dress made of rock that occasionally comes out of the square shapes of the houses, an abundant dress that reveals what this town is made of. How not to mention the Grand Tour: in addition to Rome, the various northern European artists and nobles also made a stop in Olevano Romano, especially for its landscapes. So much so that even today German artists stay with scholarships in Olevano (the German government bought two villas for this purpose) and there is a large representation of Danish citizens. You will certainly find historical information on other sites. It is that story common to many beautiful Italian villages in central Italy: founded by the Romans or in the early Middle Ages and then passed to the noble families of Rome and to the present day. I prefer to dwell on the places again ... but this time about food: in addition to the aforementioned typical products, there is a variety of places where you can delight the palate: you go from the renowned Osteria, typical restaurants, pizzerias, pubs, trendy bars sushi, Latin… in short, there is something for everyone! My big regret was staying, for work, in this city for three months during the Covid period (August-October 2020), therefore without being able to attend and participate in the various parties and festivals that cheer Olevano at various times of the year and, in especially in summer. A good excuse to go back, if you ever need one! PS: unfortunately it doesn't allow me to put all the photos so I created subsections: panoramas and glimpses (on this post), churches (on Annunziata and Santa Margherita), animals, picocco and external views (on Torre della Rocca).

Write some of your reviews for the company City of Olevano Romano

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *