City of Fiumefreddo di Sicilia

2.9/5 based on 8 reviews

Contact City of Fiumefreddo di Sicilia

Address :

Via Diana, 8, 95013 Fiumefreddo di Sicilia CT, Italy

Phone : 📞 +99779
Postal code : 95013
Categories :
City : Fiumefreddo Di Sicilia

Via Diana, 8, 95013 Fiumefreddo di Sicilia CT, Italy
n
nino ruggeri on Google

Nessun controllo delle postazione a mare , riferendomi sull'impegno e responsabilita dei bagnini, questa mattina in data 7/08/2016 ore 9.33 marina di cottone nessuna attività volta al prevenire situazione negativi dei bagnini preposti a questo servizio,al solito questo delicato servizio non viene curato con professionalità e niente controllo su questi personaggi.per fortuna sempre da dire non sono tutti cosi.il tutto corredato da foto.invece l'anno scorso sempre alla stessa postazione subito dopo il lido direzione fondachello dormite all'ombra data e offerta dalla struttura o torretta, da chi sono istruite queste figure?Spero in un controllo serio.
No monitoring of the positions at sea, referring to the commitment and responsibility of the lifeguards, this morning on 7/08/2016, 9.33 am marine cotton no activity aimed at preventing negative situation of the lifeguards responsible for this service, as usual this delicate service does not is taken care of with professionalism and no control over these characters. fortunately always to say they are not all cosi.il all accompanied by photo.invece last year always at the same posting immediately after the beach direction Fondachello sleep in the shade date and offer from structure or turret, by whom are these figures educated? I hope for serious control.
G
Giuseppe Salvatore Spadaro on Google

Uffici comunali del posto accogliente e gradevole.
Municipal offices of the welcoming and pleasant place.
L
Luca on Google

Spazzatura ovunque in strada a partire dalle spiaggie .Non torneremo più .
Rubbish everywhere in the street starting from the beaches. We will never go back.
M
Maurizio Gallo on Google

E' assurdo che un posto cosi' bello,con delle spiaggie da far invidia a mete ben piu' rinomate,non faccia nulla per ripulire l'acqua del mare,che ha detta di goletta verde,e' tra le piu' inquinate della Sicilia.Per non parlare della sporcizia delle spiaggie libere(dovrebbe essere riserva naturale)e qui le colpe ricadono tutte sull'amministrazione comunale,che si palleggia non so con chi altri sul tema "Chi dovrebbe aggiustare il\i depuratore\i.PECCATO!!!L'unica cosa che funziona una meraviglia,sono le pattuglie dei vigili urbani,che rinpinguano le casse del comune,facendo multe a Marina di Cottone a tempesta,anche se ti assenti pochi minuti. dimostrando una intransigenza che non cammina di pari passo con il resto dei controlli(come accennato prima)Insomma ci sono tutti gli ingredienti per non far tornare piu' i turisti.COMPLIMENTI!
It is absurd that a place so beautiful, with beaches to envy much more renowned destinations, does nothing to clean up the sea water, which it said as a green schooner, is among the most polluted in Sicily . Not to mention the dirt of the free beaches (it should be a nature reserve) and here the blame falls all on the municipal administration, which I dribble with who else on the theme "Who should fix the \ i purifier \ i.PECCATO !! The only thing that works marvelously are the traffic police patrols, which reinforce the municipal coffers, making fines in Marina di Cottone in a storm, even if you are absent for a few minutes. Demonstrating an intransigence that does not go hand in hand with the rest of the checks (as mentioned before) In short, there are all the ingredients to keep tourists from returning. COMPLEMENTS!
F
Francesco Arcidiacono on Google

Tra i più belli comuni della Sicilia con una spiaggia fantastica e la possibilità di fruirne liberamente con annessi servizi di pulizia e sorveglianza di bagnini per tutta la giornata. Più volte nel passato insignita della "Bandiera blu". Sul territorio si trova la "Riserva del Fiume Fiumefreddo", il famoso "Castello degli Schiavi" dove hanno girato alcune scene del film "Il Padrino", una torre funeraria di epoca romana, il Casale Papandrea ed altre attrattive storiche e naturalistiche. La vicinanza a Taormina (10 Minuti), Etna (30 minuti), Catania (35 minuti) Aeroporto (40 minuti), lo rende ideale per un piacevole soggiorno. Ben servita da mezzi pubblici e collegamenti stradali come la ferrovia e linee di pullman e uscita autostradale che favoriscono gli spostamenti.
Among the most beautiful towns in Sicily with a fantastic beach and the possibility of using it freely with annexed lifeguard cleaning and surveillance services throughout the day. Several times in the past awarded the "Blue Flag". On the territory there is the "Fiumefreddo River Reserve", the famous "Castello degli Schiavi" where they shot some scenes of the movie "Il Padrino", a Roman funerary tower, the Casale Papandrea and other historical and naturalistic attractions. The proximity to Taormina (10 minutes), Etna (30 minutes), Catania (35 minutes) airport (40 minutes), makes it ideal for a pleasant stay. Well served by public transport and road connections such as the railway and bus lines and motorway exit that facilitate travel.
G
Giuseppe Longhitano on Google

Vengo tutti gli anni al mare a Marina di cottone, tuttavia ho notato un lento e progressivo peggioramento circa la pulizia e servizi offerti (bagnini). In questi ultimi giorni ho trovato la spiaggia e il mare particolarmente sporchi, pertanto mi viene spontaneo chiedervi: dove finiscono i soldi che giornalmente pago per il parcheggio?
I come every year to the seaside in Marina di Cottone, however I noticed a slow and progressive deterioration about the cleanliness and services offered (lifeguards). In the last few days I have found the beach and the sea particularly dirty, so it comes naturally to me to ask you: where does the money I pay every day for parking end?
A
Angelo Ranno on Google

Buongiorno, sono un cittadino Siciliano, che normalmente usufruisce delle '' splendide spiagge'' che il litorale ci riserva. Parlo dello specchio di mare, alla destra del lido Alba Chiara. Come ogni anno, assistiamo allo scempio delle spiagge, perpretato dagli avventori, che nel ferragosto, popolano dette spiagge. La cosa che mi lascia indignato, è la cultura popolare, che non lascia spazio, ad alcuna sensibilità verso una dei problemi che affliggono la nostra Isola. Il rispetto della cosa comune. Ma ancor più, mi indigna, la totale indifferenza degli Amministratori Comunali, in primis il Sig. Sindaco, che nonostante gli innumerevoli inviti a mantenere lo spazio di mare, fruibile, dopo i bagordi del ferragosto, e non solo, ritroviamo, cumuli di rifiuti non recuperati. Non è ammissibile, che non si faccia, la raccolta dei rifiuti, così come le regole impongono, sol perché, ci troviamo in una spiaggia libera. Ricordo al Sig. Sindaco, che paghiamo fior fiori di quattrini, per posteggiare le auto, contribuendo alle casse del Comune, pensando che dette risorse, vengano riutilizzate, per mantenere, quel decoro, che il sito impone. Come non aver mai pensato, di attrezzare di contenitori per rifiuti, tutti gli sbocchi a mare, limitando così, libertà allo spargimento dei rifiuti per strada, costringendoci a gincane maleodoranti. Perdonerete lo sfogo, quale aggiungo, dettato dal profondo dispiacere nell assistere, al declino di un bene che tanto ci inviduano. Rimango speranzoso, che possiate intervenire nel breve, per mantenere questi posto unici. Grazie, cordiali saluti. Angelo Ranno
Hello, I am a Sicilian citizen, who normally enjoys the '' splendid beaches '' that the coast reserves for us. I speak of the stretch of sea, to the right of the Alba Chiara beach. As every year, we witness the destruction of the beaches, played by the patrons, who in the mid-August, populate these beaches. The thing that leaves me indignant, is the popular culture, which leaves no space, with no sensitivity towards one of the problems that afflict our Island. Respect for the common thing. But even more, it annoys me, the total indifference of the Municipal Administrators, first and foremost Mr. Mayor, who despite the countless invitations to maintain the sea space, usable, after the revelry of the mid-August, and not only, we find, heaps of rubbish not recovered. It is not permissible, that we do not do the garbage collection, as the rules impose, just because, we are in a free beach. I remind Mr. Mayor, that we pay flowers of money, to park the cars, contributing to the coffers of the Municipality, thinking that these resources are reused, to maintain that decorum, which the site imposes. Like never having thought, to equip waste containers, all outlets to the sea, thus limiting freedom to spread waste on the street, forcing us into foul-smelling gincane. You will forgive the outburst, which I add, dictated by the deep sorrow in assisting, the decline of a good that so envies us. I remain hopeful, that you can intervene shortly, to keep these places unique. Thank you. Angelo Ranno
P
Paolo Bisicchia on Google

Purtroppo invecchia
Unfortunately it ages

Write some of your reviews for the company City of Fiumefreddo di Sicilia

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *