Church of the Holy Crucifix

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Church of the Holy Crucifix

Address :

Via S. Giovanni della Croce, 10, 88842 Cutro KR, Italy

Phone : 📞 +99777
Postal code : 88842
Categories :
City : Cutro

Via S. Giovanni della Croce, 10, 88842 Cutro KR, Italy
L
Lorenzo Ancora on Google

Bellissima chiesa, da visitare nelle giornate assolate.
Beautiful church, to visit on sunny days.
R
Raffaele Caccia on Google

Splendida. La statua lignea è di una perfezione anatomica STRAORDINARIA.
Beautiful. The wooden statue is of EXTRAORDINARY anatomical perfection.
p
palma dragone on Google

Il crocifisso ligneo all interno della chiesa ha un volto estremamente espressivo, toccante, tra i più suggestivi che io abbia mai visto
The wooden crucifix inside the church has an extremely expressive, touching, one of the most evocative faces I have ever seen
A
Adriano Scrivo on Google

Gestita da monaci francescani nel convento annesso, la parrocchia e la chiesa, ruotano attorno alla figura miracolosa del SS. Crocifisso, opera lignea seicentesca, realizzata da Frate Umile da Petralia Soprana.
Managed by Franciscan monks in the adjoining convent, the parish and the church revolve around the miraculous figure of the Saint. Crucifix, seventeenth-century wooden work, made by Frate Umile from Petralia Soprana.
D
Domenico Rizzo on Google

Luogo di culto frati minori di Calabria Crocifisso di cutro 1 Questo bellissimo Crocifisso fu scolpito nel XVII secolo da frate Umile Pintorno da Petralia. Si racconta che frate Umile, dopo aver abbozzato la statua, cominciò a modellarla nella visipne artistica che si era proposto con intensità. Contemplava la sua opera e pregava per i dolori di Gesù durante la sua crocifissione. La leggenda (io ci credo fermamente) narra Frate Umile, non riuscendo a realizzare la testa, la sera del Venerdì Santo cominciò ad invocare l'aiuto del signore. Poi stanco si addormentò. Svegliatosi volse lo sguardo e, gridando al miracolo, vide la testa già scolpita e sistemata sul corpo di Cristo. La scultura è stata dichiarata “monumento nazionale” nel 1940 ed è stata restaurata nel 1999. La tradizione popolare narra che nel 1861 vi fu una forte siccità, che colpì fortemente le colture di cereali. I contadini si rivolsero ai frati del santuario affinché, grazie alle loro preghiere, il Santissimo Crocifisso mandasse la pioggia tanto desiderata. Monsignor Antonio Piterà, primicerio della collegiata decise di portare la statua in processione per le vie del paese, in segno di penitenza, e al termine della processione, finalmente la pioggia pose fine alla siccità, salvando il raccolto. In seguito, la festa del Santissimo Crocifisso è diventata la festa patronale del paese, celebrata ogni anno nella giornata del 3 maggio. Inoltre, in ringraziamento per la grazia ricevuta, fu deciso di celebrare ogni “sette” anni una festa speciale che dura dal 30 aprile al 3 maggio, con due processioni: la prima di penitenza, accompagnata dal suono di marce funebri, e la seconda, invece, caratterizzata da segni di giubilo per il dono divino. Ricapitolando: La festa “grande” è ogni sette anni in quanto in questa ricorrenza Il Crocifisso esce per le vie del paese, dopodichè rientra e rimante per 7 anni rinchiuso nella nicchia della chiesa della Riforma dei Frati Minori.
Place of worship of the Friars Minor of Calabria Cutro crucifix 1 This beautiful Crucifix was carved in the seventeenth century by friar Umile Pintorno from Petralia. It is said that Friar Umile, after sketching the statue, began to model it in the artistic visipne he had proposed with intensity. He contemplated his work and prayed for the pains of Jesus during his crucifixion. Legend (I firmly believe) tells Friar Humble, failing to realize the head on the evening of Good Friday began to invoke the Lord's help. Then tired he fell asleep. When he awoke he looked and, shouting at the miracle, saw his head already carved and placed on the body of Christ. The sculpture was declared a "national monument" in 1940 and was restored in 1999. The popular tradition has it that in 1861 there was a severe drought, which severely hit cereal crops. The peasants turned to the friars of the sanctuary so that, thanks to their prayers, the Holy Crucifix sent the much desired rain. Monsignor Antonio Piterà, primicerio of the collegiate decided to carry the statue in procession through the streets of the town, as a sign of penitence, and at the end of the procession, finally the rain ended the drought, saving the harvest. Later, the Feast of the Holy Crucifix became the patronal feast of the town, celebrated every year on May 3rd. Furthermore, in gratitude for the grace received, it was decided to celebrate a special festival that lasts from April 30th to May 3rd, with two processions: the first of penitence, accompanied by the sound of funeral marches, and the second, instead, characterized by signs of jubilation for the divine gift. To recap: The "big" party is every seven years because on this occasion the Crucifix comes out through the streets of the town, after which it remains and remains for 7 years locked up in the niche of the Church of the Reformation of the Friars Minor.
C
Caterina Pallone on Google

Assolutamente da visitare, entrando in chiesa si sente un atmosfera mistica per la presenza del SS CROCIFISSO,statua talmente realistica che porta un sollievo immediato,per non parlare delle grazie ricevute dai fedeli che portano le loro preghiere, che sicuramente saranno esaudite. ..
Absolutely to visit, entering the church you feel a mystical atmosphere due to the presence of the HOLY CRUCIFIX, a statue so realistic that it brings immediate relief, not to mention the graces received by the faithful who bring their prayers, which will surely be answered. ..
L
Luigi Concio on Google

Nella Chiesa è presente il grande Crocifisso, autentico capolavoro di scultura lignea del seicento, opera di Frate Umile da Petralia, pio religioso di Sicilia, costituisce il richiamo più forte per i cittadini di Cutro.
In the church there is the great Crucifix, an authentic masterpiece of seventeenth-century wooden sculpture, the work of Frate Umile da Petralia, a pious religious from Sicily, it is the strongest attraction for the citizens of Cutro.
A
Angela on Google

Bellissima Chiesa, dotata di una bella navata. Vi si trovano alcuni affreschi e quadri, e varie statue. Parte fondamentale è ovviamente la statua del Ss.mo Crocifisso, da cui la Chiesa prende il nome. È una statua in legno raffigurante il Cristo sulla Croce, scolpita da frate Umile Pintorno da Petralia nel XVII secolo e protetta da una teca in vetro. La scultura è dotata di una particolarità: la triplice espressione del Suo volto. Infatti, a seconda delle angolazioni da cui la si osserva la si nota: dal centro sorridente, da sinistra sofferente, da destra l'espressione del Cristo morto. La festa in onore del Ss.mo Crocifisso si tiene ogni anno dal 29 aprile circa al 3 maggio e ogni sette anni, in queste giornate, la statuta viene "calata" dal suo altare per raggiungere in processione un'altra chiesa del posto, la Chiesa della SS. Annunziata, per poi rientrare nella sua Chiesa il 3 maggio sempre in processione. Il Settennale richiama, ogni volta, veramente un sacco di gente!
Beautiful church, with a beautiful nave. There are some frescoes and paintings, and various statues. A fundamental part is obviously the statue of the Holy Crucifix, from which the Church takes its name. It is a wooden statue depicting Christ on the Cross, sculpted by friar Umile Pintorno from Petralia in the 17th century and protected by a glass case. The sculpture is endowed with a peculiarity: the triple expression of His face. In fact, depending on the angles from which it is observed, it can be seen: from the center smiling, from the left suffering, from the right the expression of the dead Christ. The feast in honor of the Most Holy Crucifix is ​​held every year from April 29 to May 3 and every seven years, on these days, the statute is "lowered" from its altar to reach another local church in procession, the Church of SS. Annunziata, to then return to her Church on May 3, always in procession. The Settennial attracts a lot of people every time!

Write some of your reviews for the company Church of the Holy Crucifix

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *