Church of Saint Marina Virgin

4.7/5 based on 8 reviews

Contact Church of Saint Marina Virgin

Address :

Via Matrice, 57, 89024 Polistena RC, Italy

Phone : 📞 +999
Postal code : 89024
Website : http://www.duomopolistena.it/
Categories :
City : Polistena

Via Matrice, 57, 89024 Polistena RC, Italy
c
carmelo Puleio on Google

La pala marmorea di Luigi Merliani orna la chiesa matrice ma non è duomo
The marble altarpiece by Luigi Merliani adorns the matrix church but is not a cathedral
M
Monica Mini on Google

È la mia seconda casa. Calda ed accogliente, è aperta a tutti
It is my second home. Warm and welcoming, it is open to all
B
Bruna Spano on Google

La chiesa è grande, spaziosa e bellissimi affreschi.
The church is large, spacious and beautiful frescoes.
T
Tiziano Pisano on Google

Presente all'interno svariate opere artistiche sia pittoriche che scultoree,oltre alla centenaria storia artistica delle sculturee lignee delle varie statue sante.
Present inside various artistic works, both pictorial and sculptural, in addition to the centuries-old artistic history of the wooden sculptures of the various holy statues.
m
mascia barbieri on Google

Ci sono stata x un battesimo. Parroco scorbutico e molto antipatico. Devo ammettere che che la bellezza della chiesa è coperta da questa antipatia del parroco. Forse sarebbe ora di mandare in pensione certi preti !
I've been there for a baptism. Grumpy and very unpleasant parish priest. I must admit that the beauty of the church is covered by this dislike of the parish priest. Perhaps it is time to send certain priests to retirement!
e
emmegi comunication on Google

Notizie Storiche 1784 - 1798 (costruzione intero bene) L’attuale chiesa di Santa Marina fu costruita ex novo a partire dal 1784, in un sito diverso da quella antica distrutta dal terremoto del 1783 e situata nella parte bassa della città. Nel contratto per la "perfezione delle fabbriche di rustico della chiesa", stipulato il 9 luglio 1798 tra i deputati eletti per l’ultimazione della chiesa e un certo mastro Francesco Laruffa, si fa riferimento all'ing. Biagio Scaramuzzino come autore del progetto della chiesa stessa. DescrizioneLa costruzione dell'odierna chiesa matrice di Polistena risale alla fine del XVIII secolo. In origine a navata unica, nel corso dell'800 fu ampliata con l'aggiunta delle due navate laterali e delle cappelle ai lati del presbiterio. Da allora, ha subito vari interventi di riparazione, restauro e abbellimento. Sopraelevato rispetto alla strada, alla quale si raccorda con un'ampia scalinata, l’edificio è dedicato a Santa Marina Vergine, la cui statua è collocata nella nicchia ricavata nel timpano della facciata. Quest'ultima presenta al centro, tra lesene di ordine gigante, un portale lapideo, mentre a sinistra è delimitata dalla torre campanaria, che è anche torre civica. L’interno si caratterizza per la ricca decorazione e la presenza di numerose opere d'arte di varie epoche, provenienti in parte dalla vecchia chiesa distrutta dal sisma del 1783. Stucchi e dipinti interessano soprattutto la navata principale, coperta, inoltre, da un soffitto ligneo a cassettoni, dove risalta la grande tela con la Resurrezione di Lazzaro, e illuminata da vetrate istoriate. L’area presbiterale, sopraelevata, è conclusa da un’abside semicircolare contenente un settecentesco altare marmoreo, mentre in controfacciata è presente una cantoria dotata di un imponente organo a canne di fattura recente. Oltre all'altare maggiore, vi sono molti altari laterali, come quello della Deposizione, collocato nel braccio destro del transetto, che si distingue per il pregevole rilievo marmoreo del XVI secolo.
Historical News 1784 - 1798 (entire building) The current church of Santa Marina was built from scratch starting in 1784, on a different site from the ancient one destroyed by the 1783 earthquake and located in the lower part of the city. In the contract for the "perfection of the church's rustic buildings", stipulated on 9 July 1798 between the deputies elected for the completion of the church and a certain master Francesco Laruffa, reference is made to Eng. Biagio Scaramuzzino as the author of the project of the church itself. Description The construction of today's mother church of Polistena dates back to the end of the 18th century. Originally with a single nave, during the 19th century it was enlarged with the addition of two aisles and chapels on the sides of the presbytery. Since then, it has undergone various repairs, restoration and embellishment. Raised above the road, to which it is connected with a wide staircase, the building is dedicated to Santa Marina Vergine, whose statue is placed in the niche in the gable of the facade. The latter has in the center, between giant pilasters, a stone portal, while on the left it is bounded by the bell tower, which is also a civic tower. The interior is characterized by the rich decoration and the presence of numerous works of art from various eras, coming in part from the old church destroyed by the 1783 earthquake. Stuccos and paintings mainly affect the main nave, which is also covered by a ceiling wooden coffered, where the large canvas with the Resurrection of Lazarus stands out, and illuminated by stained glass windows. The raised presbytery area ends with a semicircular apse containing an eighteenth-century marble altar, while on the counter-façade there is a choir with an imposing pipe organ of recent manufacture. In addition to the main altar, there are many side altars, such as that of the Deposition, located in the right arm of the transept, which is distinguished by the valuable marble relief of the sixteenth century.
G
Giuseppe Iannello on Google

La chiesa sicuramente è da visitare, molto belli gli interni. Un po' difficile raggiungerla ed anche Google Maps non ha aiutato con il percorso. Io ci sono stato in occasione di un matrimonio, ad essere sincero, ho trovato eccessiva l'impazienza del parroco perché la sposa ha tardato 11 minuti rispetto l'oratorio stabilito. Anche durante la funzione sembrava di stare in una caserma militare. Con il sorriso si raggiunge il cuore di molti più fedeli... (Mia personale opinione).
The church is definitely worth visiting, the interior is very beautiful. A bit difficult to reach and even Google Maps did not help with the route. I have been there on the occasion of a wedding, to be honest, I found the pastor's impatience excessive because the bride was 11 minutes late than the established oratory. Even during the service it felt like being in a military barracks. With a smile you reach the hearts of many more faithful ... (My personal opinion).
A
Anna Maria on Google

Bellissima chiesa,per me un po' tetra...ma molto bella,ricca di bellezze,statue molto antiche.Ascoltare il coro cantare e davvero un piacere, delle volte solo una voce solista io sono rimasta senza parole. La scalinata esterna bellissima ,da lì possiamo raggiungere piazza della repubblica, piazzale Trinità dove si può ammirare un panorama mozzafiato,.Io consiglio di fare un bel tour a Polistena troverete un po di tutto.Penso che i parroci possono essere simpatici o meno però bisogna avere rispetto e puntualità, ma nn essendo abituati ci sembra di essere a casa nostra. I lo trovo molto disponibile un sacerdote molto preparato, nn è facile essere il parroco di tutti.
Beautiful church, a bit gloomy for me ... but very beautiful, full of beauties, very ancient statues. Listening to the choir singing is really a pleasure, sometimes only a solo voice I was left speechless. The beautiful external staircase, from there we can reach piazza della repubblica, piazzale Trinità where you can admire a breathtaking view, I recommend taking a nice tour in Polistena you will find a bit of everything. have respect and punctuality, but not being used to it, we feel like we are at home. I find a very prepared priest very helpful, it's not easy to be everyone's parish priest.

Write some of your reviews for the company Church of Saint Marina Virgin

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *