Church of Saint Adjutor

4.4/5 based on 8 reviews

Contact Church of Saint Adjutor

Address :

83012 Cervinara AV, Italy

Postal code : 83012
Categories :
City : Cervinara

83012 Cervinara AV, Italy
v
vittorio lengua on Google

g
giovanni cantone on Google

Fantastico
Fantastic
S
Salvador Zullo on Google

Ottima accoglienza!!!
Great welcome !!!
D
Davide Marro on Google

Il mio paese
My country
R
Rosa Nuzzolo on Google

Antica e bellissima
Ancient and beautiful
G
Giovanni Fontanarosa on Google

Bellissima Chiesa dedicata a Sant'Adiutore. Da visitare assolutamente.
Beautiful Church dedicated to Sant'Adiutore. To visit absolutely.
R
Raffaele Limonciello on Google

Sempre curata in tutti i sensi e nei suoi particolari,bellissima
Always cared for in every sense and in its details, beautiful
S
Silvio Silvestri on Google

La chiesa si presenta ad aula rettangolare con abside a scarsella coperto da volta a botte affrescata, con due lunette per lato. L'abside delimitato anteriormente da una balaustra in marmo, è rialzato di un gradino rispetto all'aula liturgica, sulla quale si apre con arco ribassato. Sulla parete terminale è posizionato l'altare originale, realizzato in marmi policromi, nella parte superiore all'interno di una nicchia ricavata nello spessore del muro, è arricchita da una edicola in marmo, è riposta la statua di Gesù con Santa Margherita Alacoque. L'aula è scandita da archi a tutto sesto, due per lato, prima del 1969 contenevano degli altari in marmo, oggi la parte sottostante si presenta chiusa da muratura. Una cornice aggettante corre lungo il perimetro all'imposta della volta a botte ribassata, detta volta, che copre l'aula, è lasciata in cemento a vista, è contiene tre finestre rettangolari per lato. Entrando nella chiesa, a lato sinistro, all'interno di una nicchia delimitata da un cancelletto di ferro, si trova il fonte battesimale. Esternamente la chiesa, che è stata deturpata dai vari consolidamenti, si presenta racchiusa in fasce di ringrosso di colore grigio, una fascia marcapiano la divide in due registri, nel primo c'è il portone ligneo racchiuso in un portale di pietra, nel secondo un ovulo vetrato, la facciata termina con cornice aggettante e frontone, al cui centro si trova un ovulo di dimensioni ridotte. Alla sinistra si innalza il campanile diviso in quattro parti da cornici in pietra. La prima parte di dimensioni maggiori è realizzata interamente in pietra regolare, la seconda parte presenta l'orologio in un riquadro di mattoncini in cotto, nella terza parte ci sono le aperture ad arco a tutto sesto, dalle quali si intravedono le campane, l'ultima parte di chiusura ha dimensioni minori.
The church has a rectangular hall with apse at covered with frescoed barrel vault with two lunettes on each side. The apse delimited at the front by a marble balustrade is raised one step above the liturgical hall, on which it opens with a lowered arch. The original altar is placed on the end wall, made of polychrome marble, in the upper part inside a niche carved in the thickness of the wall, it is enriched by a marble aedicule, the statue of Jesus with Santa Margherita Alacoque is placed. The classroom is marked by round arches, two per side, before 1969 they contained marble altars, today the lower part is closed by masonry. A jutting frame runs along the perimeter of the shutter of the lowered barrel vault, called vault, which covers the classroom, is left in exposed concrete, and contains three rectangular windows on each side. Entering the church, to the left side, in a niche enclosed by an iron gate, it is the baptismal font. Externally the church, which has been disfigured by the various consolidations, is enclosed in bands of gray, a string course divides it into two registers, in the first there is the wooden door enclosed in a stone portal, in the second a egg glazed façade ends with projecting cornice and pediment, the center of which is a small egg. To the left is the bell tower divided into four parts by stone cornices. The first part of larger dimensions is made entirely of regular stone, the second part presents the clock in a square of terracotta bricks, in the third part there are the round arched openings, from which the bells can be seen, the last part of closure has smaller dimensions.

Write some of your reviews for the company Church of Saint Adjutor

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *