Chiesa temporanea di Sant'Agata Vergine e Martire

4/5 based on 1 reviews

Contact Chiesa temporanea di Sant'Agata Vergine e Martire

Address :

Piazza Ugo de Maio, 83029 Solofra AV, Italy

Postal code : 83029
Categories :
City : Solofra

Piazza Ugo de Maio, 83029 Solofra AV, Italy
e
emmegi comunication on Google

Altre denominazioniChiesa di Santa Agata Vergine e Martire S. Agata Vergine e Martire Notizie Storiche XI - XII (edificazione (?) intero bene) Tale riferimento temporale è stato riportato nel libro “Salerno Sacra” di Generoso Crisci, pubblicato 2001. Il Crisci riporta l'anno 1054, come prima data storicamente individuabile, in cui sia possibile riscontrare la presenza della chiesa in loco. DescrizioneLa chiesa sorge nel Comune di Solofra (AV) alla località S.Agata Irpina, nella piazza principale della frazione all'imbocco della via di comunicazione con Solofra. La Chiesa, dedicata alla santa catanese, si lega ad un culto impiantatosi in loco nel periodo della prima diffusione del cristianesimo in Italia quando Abellinum (Atripalda), a cui era legato il centro abitato, fu una delle prime diocesi d'Italia e fu centro vivo del cristianesimo delle origini. L'edificio attuale corrisponde ad una ristrutturazione avvenuta nella seconda metà dell'Ottocento che ne ha ampliato le dimensioni. La struttura interna è ad unica navata sormontata da un soffitto decorato con un cassettonato contenente dipinti su tela illustranti episodi della vita di S.Agata. Molto antico il campanile con copertura a cupola insolita nelle chiese di Solofra, della fine del XV.
Other denominations Church of Santa Agata Vergine e Martire S. Agata Virgin and Martyr Historical News XI - XII (building (?) Whole well) This temporal reference was reported in the book "Salerno Sacra" by Generoso Crisci, published 2001. Crisci reports the year 1054, as the first historically identifiable date, in which it is possible to find the presence of the church on site. Description The church is located in the Municipality of Solofra (AV) at S.Agata Irpina, in the main square of the hamlet at the entrance to the communication route with Solofra. The Church, dedicated to the Catania saint, is linked to a cult established on the spot during the period of the first spread of Christianity in Italy when Abellinum (Atripalda), to which the town was linked, was one of the first dioceses in Italy and was a center alive of early Christianity. The current building corresponds to a restructuring that took place in the second half of the nineteenth century which has enlarged its size. The internal structure has a single nave surmounted by a ceiling decorated with a chest of drawers containing paintings on canvas illustrating episodes from the life of St. Agatha. Very old is the bell tower with an unusual domed roof in the churches of Solofra, from the end of the 15th century.

Write some of your reviews for the company Chiesa temporanea di Sant'Agata Vergine e Martire

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *