Chiesa Parrocchiale del Santo Volto di Gesù

4.2/5 based on 8 reviews

Contact Chiesa Parrocchiale del Santo Volto di Gesù

Address :

Via della Magliana, 162, 00146 Roma RM, Italy

Phone : 📞 +9
Website : http://www.parrocchiasantovolto.it/la-parrocchia/
Categories :
City : Roma

Via della Magliana, 162, 00146 Roma RM, Italy
L
Luca De Rossi on Google

Non sono entrato, ma da fuori sembra bella caruccia. Il parco giochi per i bambini è ancora in fase di ristrutturazione.
I did not go in, but from the outside it looks pretty nice. The children's playground is still undergoing renovation.
S
Stefano Manzo on Google

La chiesa del Santo Volto di Gesù è in via della Magliana (Roma). È stata costruita, su progetto degli architetti Piero Sartogo e Nathalie Grenon, tra il 2003 ed il 2006 anno dell'inaugurazione. L'hanno chiamata la chiesa degli artisti, per i molti artisti contemporanei, che hanno dato dei significativi contributi, tanto da rappresentare una delle opere più riuscite di architettura religiosa nella città. Alcune particolarità della chiesa sono: - La semi-cupola, in pratica tagliata a metà, con lo spazio virtuale per l'altra metà lasciato libero nella realizzazione dell'opera. - Un grande rosone-vetrata, che illumina l'interno della chiesa e permette ai fedeli di aprire il proprio sguardo verso l'orizzonte. - Un grande sagrato a forma di “V”, nel cui vertice è collocata la croce di Mattiacci alta 15 metri. - La cancellata in ferro che circonda la chiesa. - La via Crucis che comprende quindici formelle in terracotta smaltata e policroma dell'artista Mimmo Paladino.
The Church of the Holy Face of Jesus is in Via della Magliana (Rome). It was built, on a project by the architects Piero Sartogo and Nathalie Grenon, between 2003 and 2006, the year of the inauguration. They have called it the church of the artists, for the many contemporary artists, who have made significant contributions, so much so that they represent one of the most successful works of religious architecture in the city. Some peculiarities of the church are: - The semi-dome, in practice cut in half, with the virtual space for the other half left free in the realization of the work. - A large rosette-window, which illuminates the inside of the church and allows the faithful to open their gaze to the horizon. - A large churchyard in the shape of a "V", at the top of which stands the cross of Mattiacci 15 meters high. - The iron gate that surrounds the church. - The Via Crucis which includes fifteen tiles in glazed and polychrome terracotta by the artist Mimmo Paladino.
C
Christian Lungarini on Google

La chiesa del Santo Volto di Gesù è una chiesa di Roma, nel quartiere Portuense, in via della Magliana. Essa rappresenta uno dei più riusciti esempi di architettura religiosa moderna a Roma, paragonabile ad altre chiese contemporanee, quali la chiesa di Dio Padre Misericordioso di Richard Meier e la chiesa di San Francesco di Sales di Lucrezio Carbonara. È stata costruita, su progetto degli architetti Piero Sartogo e Nathalie Grenon, tra il 2003 ed il 2006. L'inaugurazione è avvenuta sabato 18 marzo 2006. Al completamento dell'edificio hanno contribuito altri artisti contemporanei, tra cui Mimmo Paladino, che ha realizzato la Via Crucis composta di formelle di ceramica smaltata; Eliseo Mattiacci, autore della grande croce esterna; Carla Accardi, che ha realizzato una vetrata di contenuti astratti, che divide la cappella del Santissimo Sacramento dall'aula liturgica; Chiara Dynys, autrice di una composizione scultorea luminosa, che riprende una frase di sant’Agostino.
The church of the Holy Face of Jesus is a church in Rome, in the Portuense district, in via della Magliana. It represents one of the most successful examples of modern religious architecture in Rome, comparable to other contemporary churches, such as Richard Meier's Church of God the Merciful Father and the Church of San Francesco di Sales by Lucrezio Carbonara. It was built, based on a project by architects Piero Sartogo and Nathalie Grenon, between 2003 and 2006. The inauguration took place on Saturday 18 March 2006. Other contemporary artists contributed to the completion of the building, including Mimmo Paladino, who created the Via Crucis composed of glazed ceramic tiles; Eliseo Mattiacci, author of the large external cross; Carla Accardi, who created a stained glass window with abstract contents, which divides the chapel of the Blessed Sacrament from the liturgical hall; Chiara Dynys, author of a luminous sculptural composition, which takes up a phrase of Saint Augustine.
s
stefania cianfrocca on Google

In via della Magliana a Roma, appare all’improvviso una magnifica opera architettonica progettata dagli architetti Piero Sartogo e Nathalie Grenon: la Chiesa del Santo Volto di Gesù. Un luogo magico, dove l’arte e l’architettura si abbracciano creando uno spazio ricco di simboli e spiritualità. Il mistero del cosmo si trova nelle figure del cerchio e della sfera che richiama anche il mistero di Dio identificato come “sfera infinita”. La luce filtra indomita nel grande rosone, illumina l'interno della chiesa e si riflette sulle linee sinuose della vetrata di Carla Accardi. Assistono allo spettacolo le formelle di ceramica della Via Crucis di Mimmo Paladino, mentre sul retro appare il volto di Cristo realizzato su vetro da Pietro Ruffo. La grande croce di Mattiacci domina invece il sagrato a forma di “V” che. Come ha affermato Sartogo, “si apre quasi simulando due braccia tese verso la città e suggerisce l’idea della città-comunità che penetra lo spazio sacro.”
In via della Magliana in Rome, a magnificent architectural work designed by architects Piero Sartogo and Nathalie Grenon suddenly appears: the Church of the Holy Face of Jesus. A magical place, where art is architecture embrace creating a space full of symbols and spirituality. The mystery of the cosmos is found in the figures of the circle and the sphere which also recalls the mystery of God identified as an "infinite sphere". The indomitable light filters through the large rose window, illuminates the interior of the church and is reflected on the sinuous lines of Carla Accardi's window. The ceramic tiles of the Via Crucis by Mimmo Paladino attend the show, while on the back appears the face of Christ made on glass by Pietro Ruffo. The large cross of Mattiacci dominates the V-shaped churchyard instead. As Sartogo said, "it opens almost simulating two arms outstretched towards the city and suggests the idea of ​​the city-community that penetrates the sacred space."
U
Urjeremy Plays on Google

Am an atheist
J
Jojo Topacio on Google

Position
r
reyna marisol vasquez zafra on Google

Bellisimo
S
Sanal Thomas Maliyeckal on Google

Catholic Church constructed with modern architecture

Write some of your reviews for the company Chiesa Parrocchiale del Santo Volto di Gesù

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *