Chiesa Parrocchiale B.V. della Consolazione

4.4/5 based on 8 reviews

Contact Chiesa Parrocchiale B.V. della Consolazione

Address :

5,, Via Adelina Zini, 1, 54100 Massa MS, Italy

Phone : 📞 +98
Postal code : 85046
Website : http://www.prg.servidimaria.net/provincia_prg/conventi/marina_di_massa/index.htm
Categories :
City : Massa

5,, Via Adelina Zini, 1, 54100 Massa MS, Italy
G
Gloria Cinzia Tommasiello on Google

Perché valutare un luogo di culto? Per quante opere d'arte ci possano essere resta pur sempre un luogo di meditazione e preghiera
Why evaluate a place of worship? For how many works of art there can still be a place of meditation and prayer
E
Emilio Pelizziari on Google

Chiesa parrocchiale di Marina di Massa. Entrando in chiesa colpisce la scultura posta dietro l'Altare che rappresenta l'ultima Cena. Sul lato sinistro della navata centrale c'è una bellissima scultura che rappresenta la Vergine Maria.
Parish church of Marina di Massa. Entering the church, it hits the sculpture behind the altar that represents the last Supper. On the left side of the central nave there is a beautiful sculpture representing the Virgin Mary.
M
Mauro Lovisari on Google

Un retro altare unico nel suo genere. La Chiesa è intitolata a Maria ed è un piacere, in estate, vivere la casa del Signore in un ambiente sacro quanto affascinante.
A unique altar of its kind. The Church is named after Mary and it is a pleasure, in summer, to live the house of the Lord in a sacred as well as fascinating environment.
G
Gaetano “Nino” Ciavattone on Google

Bellissima.chiesa gestita benossimo
D
Domenico Sguaitamatti on Google

L' altate è decisamente scadente e poco corretto sia liturgicamente che teologicamente che artisticamente. È stato approvato dalla commissione d' arte sacra diocesana?Le imponenti figure fuori luogo oltre che povere artisticamente tolgono all'altare/mensa la sua fondamentale centralità visiva, spaziale e liturgica. Non è certo questo il luogo per questa soffocante ed inutile monumentalita'. La stessa centralità dell'Eucarestia ne soffre. Per non dire poi del povero Giuda: chi siamo noi x giudicarlo ed estraniarlo così decisamente dal tutto? Il grande Leonardo nella sua Ultima Cena lo tiene comunque tra i suoi amato dello stesso amore Trinitario del Cristo. Il fatto poi che guardi il muro è decisamente avvilente ed irrispettoso. " Nostro fratello Giuda" scriveva Don Mazzolari. Credo che l' opera vada rimossa o quanto meno ripensata per tutti questi motivi dopo ovviamente una corretta catechesi sull' Eucarestia/ Ultima Cena fatta ai fedeli magari prendendo spunto proprio dall'opeta di Leonardo che è una pagina teologica e biblica dipinta non solo con maestria ma anche con profondità teologica visto anche l' ambiente domenicano. Mi scuso per l' intervento ma è anni che entrando in questa chiesa e guardando l'altare mi si stringe il cuorre e si ribella il mio pensiero. Tutto questo non per supponenza o polemica, ma per esprimere un pensiero certo opinabile , ma che ritengo motivato. Mons. Domenico Sguaitamatti, Milano.
The altar is decidedly poor and not very correct both liturgically and theologically and artistically. Has it been approved by the diocesan sacred art commission? The imposing figures that are out of place as well as poor artistically remove the fundamental visual, spatial and liturgical centrality from the altar / canteen. This is certainly not the place for this suffocating and useless monumentality. The very centrality of the Eucharist suffers. Not to mention the poor Judas: who are we to judge and estrange him so decidedly from the whole? The great Leonardo in his Last Supper, however, keeps him among his loved ones of the same Trinitarian love of Christ. The fact that you look at the wall is decidedly demeaning and disrespectful. "Our brother Giuda" wrote Don Mazzolari. I believe that the work should be removed or at least rethought for all these reasons after obviously a correct catechesis on the Eucharist / Last Supper made to the faithful perhaps taking a cue from Leonardo's own work which is a theological and biblical page painted not only with skill but also with theological depth, also considering the Dominican environment. I apologize for the intervention but it has been years since entering this church and looking at the altar my heart tightens and my thoughts rebel. All this not for arrogance or controversy, but to express a doubtful thought, but which I believe motivated. Monsignor Domenico Sguaitamatti, Milan.
V
Vittorio Verona on Google

Bella chiesa, molto utile per la comunità.
Beautiful church, very useful for the community.
A
Alessandro Alberti on Google

Un po' spoglia, bello l'altare. Chiaramente non si tratta di una Chiesa antica ma di un edificio costruito nel 1968. In ogni caso l'ambiente è spazioso e pulito. Anche l'esterno è ben curato.
A little bare, the altar is beautiful. Clearly this is not an ancient church but a building built in 1968. In any case, the environment is spacious and clean. The exterior is also well maintained.
M
Maurizio Zanardini on Google

sono 40 anni che vengo in vacanza a Marina e i Servi di Maria hanno saputo attrarmi alla messa domenicale e anche alle feriali. L'imponenza dell'altare in Marmo di Carrara mi ha sempre coinvolto emotivamente ed era orgoglio per me farlo vedere ai mie ospiti. É un'interpretazione particolare maestosa anche se le figure non levigate e precise nei lineamenti (ma così penso le ha volute lo scultore) possono apparire un po' grossolane e poi pensando a Giuda seduto in parte autoescluso dalla comunità/cena é una interpretazione nuova ma ricordiamoci che ha tradito Gesù e si è poi impiccato. questo secondo me significa l'isolamento e il voltaspalle. Nel complesso la chiesa mostra all'esterno mattoncini e all'interno tanto cemento, e nella parte bassa da pietra a vista, illuminato e intervellato da lunghe vetrate di mosaico colorato senza disegni religiosi. Il marmo di Carrara riappare nella nicchia della Madonna alla quale alla fine di ogni messa si dedica una preghiera; e alle pareti della via crucis. Completano due raffigurazioni laterali sempre in marmo di cui una é ora coperta dal nuovo organo. Mi fa piacere l'utilizzo di questo marmo che per me risuona come una preghiera per i tanti morti nelle cave. Concludendo passate a pregare in questa chiesa.L' altare é illuminato da una vetrata rappresentante lo Spirito Santo e una grande croce con il Gesù in ottone (credo) lucidato mi sembra di ricordare nel 2000 per il giubileo. Mi auguro che quanto detto da monsignore, con tutto il rispetto per la sua carica, non venga attuato e si possa godere ancora questa ultima cena per tanti anni, che ci fa riflettere e ci riporta a lui nell'Eucaristia
I've been coming to Marina for 40 years and the Servants of Mary have been able to attract me to Sunday mass and also on weekdays. The grandeur of the Carrara marble altar has always involved me emotionally and it was pride for me to show it to my guests. It is a particular majestic interpretation even if the figures not smooth and precise in the features (but so I think the sculptor wanted them) may appear a bit coarse and then thinking of Judas seated partly self-excluded from the community / dinner is a new interpretation but let us remember that he betrayed Jesus and then hanged himself. I think this means isolation and a turn of the shoulders. Overall, the church shows bricks on the outside and a lot of concrete inside, and in the lower part from exposed stone, illuminated and interspersed with long stained glass windows of colored mosaic without religious designs. Carrara marble reappears in the niche of the Madonna to which a prayer is dedicated at the end of each mass; and on the walls of the via crucis. Two marble side representations complete, one of which is now covered by the new organ. I am pleased with the use of this marble which for me sounds like a prayer for the many dead in the quarries. In conclusion, go to pray in this church. The altar is illuminated by a stained glass window representing the Holy Spirit and a large cross with Jesus in polished brass (I think) I seem to remember in 2000 for the jubilee. I hope that what Monsignor said, with all respect for his office, will not be implemented and that we can still enjoy this last supper for many years, which makes us reflect and brings us back to him in the Eucharist.

Write some of your reviews for the company Chiesa Parrocchiale B.V. della Consolazione

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *