Chiesa di Sant'Eusebio

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Chiesa di Sant'Eusebio

Address :

Via Sant'Eusebio, 6, 21020 Casciago VA, Italy

Phone : 📞 +98
Postal code : 21020
Website : http://www.prolococasciago.it/la-chiesetta-di-s-eusebio.html
Categories :
City : Casciago

Via Sant'Eusebio, 6, 21020 Casciago VA, Italy
L
Lucas Albergoni on Google

Ottimo posto dove stare tranquilli,fare una passeggiata, o portarci il proprio cane a giocare
Great place to relax, take a walk, or take your dog to play
v
vittorio ferro on Google

Abito poco distante da questa chiesetta costruita attorno all'anno mille. Visitandola sembra di ritornare indietro nel tempo e rivivere momenti assai lontani. L'unico problema è che, come la maggior parte dei luoghi storici presenti sul territorio dell'intera provincia di Varese, viene poco valorizzata. Sarebbero utili pubblicazioni che descrivessero questi luoghi, le loro origine, la loro storia, l'ambientazione che ne ha favorito il loro nascere ed evolversi.
I live not far from this little church built around the year one thousand. Visiting it seems to go back in time and relive moments very far. The only problem is that, like most of the historical sites in the entire province of Varese, it is not much appreciated. They would be useful publications describing these places, their origins, their history, the setting that favored their birth and evolution.
B
Billy Idle on Google

E' sempre un ottimo sito da visitare, nel contesto del panorama varesino! Peccato per gli edifici costruiti negli anni in vicinanza alla torre campanaria!
It is always an excellent site to visit, in the context of the Varese landscape! Too bad for the buildings built over the years near the bell tower!
a
anto za on Google

Se vuoi prendere un attimo di tempo tutto per te e respirare con tutto il tuo corpo questo è il posto giusto
If you want to take a moment of time all to yourself and breathe with your whole body this is the right place
L
Luca Mutti on Google

Notizie storiche: Le prime tracce dell'esistenza dell'edificio risalgono alla metà dell'XI secolo, le visite pastorali del XVI secolo testimoniano che l'edificio versava in stato precario e necessitava di lavori. Con l'inizio del XVII secolo la chiesa fu sottoposta ad ingenti lavori di ingrandimento ed abbellimento, conclusi nella seconda metà del settecento con le decorazioni della facciata. Agli inizi del XXI secolo la costruzione è stata sottoposta ad approfondito restauro. Configurazione strutturale: Torre campanaria in pietra e ciottoli con copertura in coppi. Il campanile si erge isolato a pochi metri di distanza dalla parete settentrionale della chiesa. Epoca di costruzione: XI secolo Descrizione: Profondamente trasformata nel XVII la chiesa conserva ben poco dell'antica costruzione romanica, a parte la monofora murata dalla profonda strombatura ancora visibile all'inizio della parete meridionale. Di grande interesse il campanile, tra i più belli dell'area varesina, presenta numerose analogie alla torre di San Pietro di Gemonio. La canna, costruita con pietre eterogenee posate con cura, è di aspetto snello e slanciato. Gli spazi sono scanditi da larghe lesene che incorniciano cinque specchiature sormontate da serie di quattro archetti pensili (solo tre nel ripiano superiore del lato rivolto a mezzogiorno) appoggiati a sottili mensoline. Il campanile è concluso da una cella campanaria e da una copertura frutto di interventi di epoca moderna. Le aperture presenti nelle specchiature sono costituite da strette monofore a spalle dritte nei piani inferiori che si allargano assumendo una forma leggermente a fungo nei piani superiori. Nei riquadri privi di aperture sono visibili tracce di bifore cigliate murate distribuite a vari livelli (sul lato frontale e in quello orientale nella quarta specchiatura, sul lato meridionale nella quinta specchiatura).
Historical information: The first traces of the existence of the building date back to the mid 11th century, pastoral visits from the 16th century testify that the building was in a precarious state and needed work. With the beginning of the seventeenth century, the church underwent substantial works of enlargement and beautification, concluded in the second half of the eighteenth century with the facade decorations. At the beginning of the 21st century the construction was subjected to extensive restoration. structural configuration: Bell tower of stone and pebbles with a tiled roof. The bell tower stands isolated a few meters away from the northern wall of the church. Period of construction: 11th century Description: Deeply transformed in the XVII church retains very little of the old Romanesque building, apart from monofora walled deep splay still visible at the beginning of the southern wall. Of great interest, the bell tower, among the most beautiful in the Varese area, has many similarities to the tower of San Pietro di Gemonio. The barrel, built with heterogeneous stones laid with care, is slender and slender in appearance. The spaces are marked by large pilasters that frame five mirrors surmounted by a series of four hanging arches (only three on the upper shelf of the side facing south) resting on thin shelves. The bell tower is completed by a belfry and a cover resulting from modern era interventions. The openings in the panels are constituted by narrow openings at the shoulders straight in the lower floors which widen assuming a shape slightly to the fungus in the upper floors. In the panels without openings there are traces of walled double lancet windows distributed at various levels (on the front and on the eastern side in the fourth mirror, on the southern side in the fifth mirror).
G
Gianfranco Mangiacamino on Google

Sant’Eusebio bel posto fanno le salamelle e a volte il Mirko porta le costine
Sant’Eusebio nice place they make salamelle and sometimes Mirko brings ribs
M
Mariarosa Antonelli on Google

Incredibile panorama su Campo dei fiori e Sacro monte .
Incredible view of Campo dei Fiori and Sacro Monte.
A
Antonio dS on Google

Visita FAI, puntuale descrizione degli eventi salienti e edificio che restituisce appieno quanto viene descritto. Location di buona attrazione.
Visit FAI, precise description of the salient events and building that fully reflects what is described. Location of good attraction.

Write some of your reviews for the company Chiesa di Sant'Eusebio

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *