Chiesa della Madonna di Panico

4.5/5 based on 6 reviews

Contact Chiesa della Madonna di Panico

Address :

06049 Spoleto PG, Italy

Postal code : 06049
Categories :
City : Spoleto

06049 Spoleto PG, Italy
G
Giovanna Crispoldi on Google

G
Gianfranco Sereni on Google

Posto stupendo per meditare
Wonderful place to meditate
A
Ant Fiore on Google

Dopo essere passati per Fogliano, procedete sulla strada di sinistra, dopo circa 1 km, svoltare a sx su una strada bianca che si apre tra i boschi
After passing through Fogliano, proceed on the left road, after about 1 km, turn left onto a white road that opens up into the woods
A
Amico Sabatini on Google

luogo ideale per una scampagnata il lunedì di pasqua, dopo la celebrazione della S Messa si mangia!
ideal place for a picnic on Easter Monday, after the celebration of S Mass you eat!
T
Tommaso Mariotti on Google

Pochi conoscono questo splendido luogo nascosto tra le montagne intorno a Spoleto: tra Balduini e Castagnacupa si cela un piccolo tesoro dell’arte romanica umbra, l’eremo della Madonna di Panico, contenente al suo interno affreschi della scuola dello Spagna (1500 ca). Un luogo simbolico per tanti, che rischia di essere vittima del degrado: diverse crepe interessano gli affreschi di pregio presenti all’interno della struttura. Per il lunedì di Pasqua gli abitanti delle frazioni limitrofe sono soliti raggiungere la chiesetta a piedi per la tradizionale processione, che da più di mezzo secolo viene organizzata dall’associazione “Madonna di Panico”. Inoltre, a conclusione del mese di maggio, dedicato alla Madonna, si celebra una messa in suffragio dei caduti della prima e della seconda guerra mondiale. All’interno, sopra l’altare, è situata una copia del Trittico della Madonna con bambino tra S. Sebastiano e S. Leonardo, ora conservata al Museo Diocesano di Spoleto. Nella parete laterale vi è l’affresco della Madonna di Panico con Bambino; sulla sua destra è rappresentata Santa Barbara. La parete riporta inoltre un affresco raffigurante Santa Lucia. Da i luoghi del silenzio.
Few people know this beautiful place hidden in the mountains around Spoleto: between Balduini and Castagnacupa there is a small treasure of Umbrian Romanesque art, the hermitage of the Madonna di Panico, containing frescoes from the Spanish school (1500 ca). A symbolic place for many, which risks being a victim of decay: several cracks affect the valuable frescoes inside the structure. On Easter Monday, the inhabitants of the neighboring villages usually reach the church on foot for the traditional procession, which for more than half a century has been organized by the "Madonna di Panico" association. Furthermore, at the end of the month of May, dedicated to the Madonna, a mass is celebrated in suffrage for the fallen of the first and second world wars. Inside, above the altar, there is a copy of the Triptych of the Madonna and Child between S. Sebastiano and S. Leonardo, now preserved in the Diocesan Museum of Spoleto. On the side wall there is the fresco of the Madonna di Panico with Child; on its right is represented Santa Barbara. The wall also has a fresco depicting Saint Lucia. From the places of silence.
m
marcello cannarsa on Google

Passeggiando per la Valserra mi sono imbattuto in questo gioiello inaspettato. Il panorama è bellissimo, ci sono tavoli e posti per riposare. La chiesa era chiusa ma sì intravede qualcosa dalla fessura.
Walking through the Valserra I came across this unexpected gem. The view is beautiful, there are tables and places to rest. The church was closed but you can see something from the crack.

Write some of your reviews for the company Chiesa della Madonna di Panico

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *