Chiesa dei Santi Biagio e Stefano

4.7/5 based on 8 reviews

Contact Chiesa dei Santi Biagio e Stefano

Address :

Via F. Ostilio, 2, 32100 Belluno BL, Italy

Phone : 📞 +9799
Categories :
City : Belluno

Via F. Ostilio, 2, 32100 Belluno BL, Italy
O
Orlei Seben on Google

Sua construção iniciou no ano de 1468 por Giorgio de Como. Seu interior conta com muitas obras e afrescos. À esquerda do altar tem a Cappella Della Madonna Addolorata do ano de 1715.
Its construction began in 1468 by Giorgio de Como. Its interior has many works and frescoes. To the left of the altar is the Cappella Della Madonna Addolorata from the year 1715.
A
Abril Tamburlin on Google

Mi piacerebbe conoscerne la storia... Ho letto qualcuna delle iscrizioni sui bancali lungo la navata... Presumo siano donazioni di famiglie influenti perché incisi anche gli stemmi...
I would like to know the story ... I have read some of the inscriptions on the pallets along the nave ... I assume they are donations of influential families because they also engraved the coats of arms ...
A
Anna DM on Google

fantastici in particolare gli angeli del Brustolon, di una grazia maggiore delle sculture del Bernini
fantastic in particular the angels of Brustolon, of a greater grace than Bernini's sculptures
C
Claudio Zanusso on Google

La chiesa di Santo Stefano è un gioiello gotico con influssi rinascimentali. Notevoli, al suo interno, i capolavori di Andrea Brustolon e Jacopo da Montagnana. Splendido il panorama sulle Alpi che si gode dal sagrato Orari S. Messe: festivo 8.00 - 10.00 - 19.00, prefestivo 19.00
The church of Santo Stefano is a Gothic jewel with Renaissance influences. Remarkable, inside, the masterpieces of Andrea Brustolon and Jacopo da Montagnana. The panorama of the Alps from the churchyard is splendid Holy Mass Hours: holidays 8.00 - 10.00 - 19.00, pre-holidays 19.00
L
Lorenzo Erre on Google

Una meraviglia! Da visitare se si passa per Belluno... magnifici i tre altari, la Cappella della Madonna addolarata... e i due angeli che sorreggono le lampade sull'altare maggiore sono veri capolavori
Wonderful! To visit if you pass Belluno ... magnificent the three altars, the Chapel of the Madonna Madonna ... and the two angels that hold the lamps on the main altar are true masterpieces
p
pietro giacchetti on Google

Una delle chiese più belle della città di Belluno. Piena di opere d'arte e con una cappella decorata dedicata alla Madonna dei sette dolori, che viene tradizionalmente portata in processione alla sagra del paese.
One of the most beautiful churches in the city of Belluno. Full of works of art and with a decorated chapel dedicated to the Madonna of the Seven Sorrows, which is traditionally carried in procession to the town festival.
B
Bri Fo (Fabry) on Google

La chiesa più bella di Belluno, in stile gotico con la facciata in pietra arenaria, fu terminata nel 1485, dopo 17 anni di lavori, ad opera dei monaci Serviti. Dalle fondamenta del campanile emerse il sarcofago di Caio Flavio Ostilio, nobile romano (ora esposto in Crepadona). Al suo interno si possono ammirare le opere lignee del Brustolon (in particolare il tabernacolo, il Crocifisso laterale e gli angeli a lato altar maggiore, dipinti con effetto marmo per ingannare i predoni napoleonici); nella Cappella Cesa gli affreschi di Jacopo da Montagnana o, forse, Andrea Mantegna, e Matteo Cesa con altare ligneo di Andrea di Foro; la Cappella dell'Addolorata, con statua lignea secentesca raffigurante la Madonna dei sette dolori (ogni anno, 15 gg prima di Pasqua, si effettua la tradizionale processione lungo le vie del centro città e si svolge il relativo mercato delle bancarelle); ai lati tele di Lazzarini, Fossa e Bettio. Originale l'orologio con quadrante in pietra suddiviso in 24 ore, come da uso tedesco del 15° secolo, che domina l'omonima piazza a giardino, con fontana in pietra cinquecentesca e colonna col Leone di S. Marco, segno della presenza di Venezia sulla città, spontaneamente aggregatasi nel 1404.
The most beautiful church in Belluno, in Gothic style with a sandstone facade, was finished in 1485, after 17 years of work, by the Serviti monks. From the foundations of the bell tower emerged the sarcophagus of Caio Flavio Ostilio, a Roman nobleman (now exhibited in Crepadona). Inside you can admire the wooden works of Brustolon (in particular the tabernacle, the lateral Crucifix and the angels on the side of the main altar, painted with marble effect to deceive the Napoleonic marauders); in the Cesa Chapel the frescoes by Jacopo da Montagnana or, perhaps, Andrea Mantegna, and Matteo Cesa with a wooden altar by Andrea di Foro; the Chapel of the Addolorata, with a seventeenth-century wooden statue depicting the Madonna of the Seven Sorrows (every year, 15 days before Easter, the traditional procession takes place along the streets of the city center and the relative market of stalls takes place); on the sides canvasses by Lazzarini, Fossa and Bettio. The clock with a stone dial divided into 24 hours, as per German usage of the 15th century, dominates the homonymous garden square, with a 16th-century stone fountain and column with the Lion of St. Mark, a sign of the presence of Venice, is original. on the city, spontaneously aggregated in 1404.
R
Roberta Zanoni on Google

Stupenda chiesa affacciata sulle Alpi, raccoglie opere d'arte uniche, come le cappelle affrescate o il crocifisso e i due angeli dell'altare in legno scolpiti dal genio artistico di Andrea Brustolon. L'atmosfera è gioiosamente raccolta, ed è bello trovare un momento di sospesa serenità sui suoi banchi antichi, banchi dove sono incisi gli stemmi delle più influenti famiglie... una particolarità: l'orologio del campanile ha il quadrante suddiviso nelle 24 ore.
Superb church overlooking the Alps, collects unique works of art, such as the frescoed chapels or the crucifix and the two wooden altar angels sculpted by the artistic genius of Andrea Brustolon. The atmosphere is joyfully collected, and it is nice to find a moment of suspended serenity on its ancient benches, benches where the coats of arms of the most influential families are engraved ... a particularity: the clock of the bell tower has the quadrant divided into 24 hours.

Write some of your reviews for the company Chiesa dei Santi Biagio e Stefano

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *