Cattedrale di Santa Maria

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Cattedrale di Santa Maria

Address :

Piazza Santa Maria, 17, 04018 Sezze LT, Italy

Postal code : 04018
Categories :
City : Sezze

Piazza Santa Maria, 17, 04018 Sezze LT, Italy
L
Luigi Abbenda on Google

Senpre bella da vedere
Senpre beautiful to see
R
Rachele Angelini on Google

Vista panoramica sulla pianura pontina cattedrale in stile romanico
Panoramic view of the Pontine Cathedral in Romanesque style
D
Daniela Tempesta on Google

Esperienza mistica. Tanta pace. Dipinti e sciltire da apprezzare.
Mystical experience. So much peace. Paintings and creations to appreciate.
X
XxOfficialDarkNight Xx on Google

Molto bella la vista che si può godere dal belvedere della piazza. Il duomo è bello ma niente di molto particolare come chiesa cattolica.
The view from the viewpoint of the square is very beautiful. The cathedral is beautiful but nothing very special as a Catholic church.
l
luigi fattorini on Google

Dal piazzale antistante la cattedrale si gode di un panorama eccezionale: si vede tutta la pianura pontina, il promontorio di San felice circeo e, nelle giornate particolarmente terse, finanche le isole di Ponza e Palmarola.
From the square in front of the cathedral you can enjoy an exceptional view: you can see the entire Pontine plain, the promontory of San felice circeo and, on particularly clear days, even the islands of Ponza and Palmarola.
P
Pino Abb. on Google

L'interno della cattedrale è a tre navate scandite da pilastri, con volta a vela nella navata centrale, e volte a crociere in quelle laterali. Importante monumento artistico è il baldacchino ligneo, opera di un intagliatore abruzzese residente a Roma, Perone, del 1673; dello stesso autore è l'imponente statua lignea di san Lidano, patrono della città, collocata in una nicchia settecentesca lungo la parete di fondo dell'abside, realizzata alla fine del sec. XVIII. Lungo le pareti è stato sistemato il coro dei canonici: realizzato nel 1731 dall'intagliatore tedesco Enrico Breninch, mutilato nel 1969 per far posto ad un organo "Fedeli" dono di papa Paolo VI (1963-1978) e proveniente dalla Villa pontificia di Castel Gandolfo, il coro è stato restaurato e ricollocato al suo posto nel 2013. Risale invece al 1734 la decorazione attuale dell'altare maggiore, edificato a ridosso del baldacchino e sovrapposto al sepolcro di san Lidano: venne realizzato a spese del Capitolo dei canonici e con un notevole contributo economico del cardinale Pietro Marcellino Corradini (Sezze 1658 - Roma 1743). Di fianco alla cappella dell'abside, sulla sinistra si apre la cappella del Ss.mo Sacramento, decorata da un altare ligneo del sec. XVII, mentre sulla destra c'è la cappella del Ss.mo Salvatore o del coro d'inverno dei canonici: restaurato nel 2014, il coro ligneo che vi trova posto è stato eseguito nel sec. XIX da un ebanista locale, Vincenzo Bernardi, a spese di mons. Ercole Domenico Boffi, vescovo di Bagnoregio, antico canonico penitenziere della cattedrale. Una delle cappelle laterali - già dedicata allaMadonna degli orfani il cui quadro (realizzato nel 1602) è del pittore bolognese Alessandro Bencivenga - è stata dedicata nel 1962 a san Carlo da Sezze, canonizzato da papa Giovanni XXIII nel 1959; al suo interno, in una nicchia, sono conservati i resti del venerabile francescano fr. Bonifacio da Sezze (1747-1799), ivi traslati nel 1999.
The interior of the cathedral has three naves divided by pillars, with a ribbed vault in the central nave, and cross vaulted ones in the side aisles. An important artistic monument is the wooden canopy, the work of an engraver from Abruzzo who lives in Rome, Perone, from 1673; by the same author is the imposing wooden statue of Saint Lidano, patron saint of the city, placed in an eighteenth-century niche along the back wall of the apse, built at the end of the century. XVIII. Along the walls there is a choir of canons: built in 1731 by the German engraver Enrico Breninch, mutilated in 1969 to make room for a "Fedeli" organ donated by Pope Paul VI (1963-1978) and coming from the Papal Villa of Castel Gandolfo, the choir was restored and replaced in its place in 2013. Instead, the current decoration of the high altar dates back to 1734, built against the canopy and superimposed on the sepulcher of San Lidano: it was built at the expense of the Chapter of the canons and with a noteworthy economic contribution of Cardinal Pietro Marcellino Corradini (Sezze 1658 - Rome 1743). Next to the apse chapel, on the left is the chapel of the Blessed Sacrament, decorated with a wooden altar from the 16th century. XVII, while on the right there is the chapel of Ss. Salvatore or of the winter choir of the canons: restored in 2014, the wooden choir that was placed there was executed in the century. XIX from a local cabinetmaker, Vincenzo Bernardi, at the expense of Msgr. Ercole Domenico Boffi, bishop of Bagnoregio, an ancient canon of the cathedral penitentiary. One of the side chapels - already dedicated to the Madonna of the Orphans whose painting (made in 1602) is by the Bolognese painter Alessandro Bencivenga - was dedicated in 1962 to San Carlo da Sezze, canonized by Pope John XXIII in 1959; inside, in a niche, the remains of the venerable Franciscan fr. Bonifacio da Sezze (1747-1799), transferred there in 1999.
M
Mtt Gyy on Google

Una chiesa ricca di storia ma non valorizzata
A church rich in history but not valued
L
Lorenzo Giorgi on Google

Dal belvedere una delle visuali più caratteristiche sull'Agro Pontino, da Nettuno alle montagne prima di Terracina. Se c'è ottima visibilità possono scorgersi distintamente Ponza e le altre isole pontine. Unici i tramonti di fine Estate, sul mare.
From the belvedere one of the most characteristic views of the Agro Pontino, from Nettuno to the mountains before Terracina. If there is excellent visibility, Ponza and the other Pontine islands can be clearly seen. Unique are the late summer sunsets, overlooking the sea.

Write some of your reviews for the company Cattedrale di Santa Maria

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *