Castello di Palmariggi

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Castello di Palmariggi

Address :

Via Libertà, 73020 Palmariggi LE, Italy

Postal code : 73020
Categories :
City : Palmariggi

Via Libertà, 73020 Palmariggi LE, Italy
G
Giuseppe Pio Greco on Google

C
Carmelina De pascali on Google

Incantevole
Enchanting
S
Settimio Ferrara on Google

Molto caratteristico
Very distinctive
M
Mario Biasco on Google

Ottimo
Great
M
Marilena Bagnolo on Google

Molto suggestivo
Very suggestive
A
Antonio Mormile on Google

Tenuto in ottimo stato !!!
Kept in excellent condition !!!
F
Francesco Pagliarini on Google

Nel "bel paese" del Salento, prima di arrivare ad Otranto provenendo da Maglie, uscite dalla superstrada ed entrate in Palmariggi. Questa è una cittadina molto particolare per la storia del periodo dell'invasione turca di Otranto e di tutta la zona. Entrando nel centro storico si slancia il Castello di Palmariggi, struttura di cui restano solo due torri ben conservate, ricordo dei tragici momenti di quei tempi. Le due torri o bastioni a base circolare sono unite da un muro di Cortina che nei castelli medievali, circondava e proteggeva la corte interna. Tutt'intorno un tempo vi era un fossato ora colmato da un bel prato al livello stradale. Va ricordato che questo, come altri castelli vicini, costituivano la cinta esterna di difesa della città di Otranto capoluogo della "Terra d'Otranto. Nella sua storia fu più volte assalito, smantellato, distrutto e quindi riedificato. Gli aragonesi lo ricostruirono dopo la guerra del 1480 contro i turchi invasori ed assunse la forma odierna. La fortezza era a pianta quadrata con quattro torri agli angoli ed un ponte levatoio a est distrutto negli anni '50. Comunque, chi vuole vederlo in modo particolare, si rechi lì verso l' imbrunire, quando il gioco di luci è le ombre della sera, sembrano richiamare rumori di spade ed urla di guerra di un passato cristallizzato nelle mura di questo castello come di tutto questo territorio.
In the "beautiful country" of Salento, before arriving in Otranto coming from Maglie, exit the highway and enter Palmariggi. This is a very particular town for the history of the period of the Turkish invasion of Otranto and of the whole area. Entering the historic center, the Castle of Palmariggi opens up, a structure of which only two well-preserved towers remain, a reminder of the tragic moments of those times. The two circular towers or bastions are joined by a wall of Cortina which surrounded and protected the internal courtyard in medieval castles. Once upon a time there was a moat now filled with a beautiful lawn at street level. It should be remembered that this, like other nearby castles, constituted the external defense wall of the city of Otranto, capital of the "Terra d'Otranto. In its history it was repeatedly attacked, dismantled, destroyed and then rebuilt. The Aragonese rebuilt it after the war It was built in 1480 against the invading Turks and took on its present form.The fortress was square in plan with four towers at the corners and a drawbridge to the east destroyed in the 1950s. However, those who want to see it in a particular way, go there towards dusk, when the play of light is the shadows of the evening, they seem to recall the sounds of swords and screams of war of a past crystallized in the walls of this castle as of all this territory.
E
Enzo Lordes on Google

Più che un castello è un Torrione con una porzione di mura. Da fascino alla piazza che è molto gradevole.
More than a castle it is a tower with a portion of walls. It gives charm to the square which is very pleasant.

Write some of your reviews for the company Castello di Palmariggi

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *