Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Chiari - 19/F

4.9/5 based on 8 reviews

Contact Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Chiari

Address :

Italy, 25032 Chiari BS, 19/F, Via Santissima Trinità,Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Chiari

Phone : 📞 +978
Website : https://www.aiachiari.it/
Categories :
City : Via Santissima Trinità

Italy, 25032 Chiari BS, 19/F, Via Santissima Trinità,Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Chiari
M
Mattia Sirani on Google

m
matteo cimmarotta on Google

D
Dawin nigga on Google

M
Mattia Sirani on Google

F
Fabio Rosati on Google

D
DJ Merlin on Google

Bravi
Well done
B
Bruno Saleri on Google

Accogliente e con brave persone
Cozy and with good people
A
Andrea Perali on Google

L’arbitro è colui che controlla il corretto svolgimento di una partita di calcio nel rispetto delle regole I.F.A.B. e F.I.G.C. Tale controllo viene svolto attraverso la collaborazione con gli assistenti (due) e, occorrendo, con il quarto ufficiale e gli arbitri addizionali. Il ruolo dell’assistente di parte (nei campionati minori o giovanili) è esclusivamente quello di segnalare quando il pallone esce dal terreno di gioco nel settore di sua competenza, ossia dalla linea laterale sotto il suo controllo. Nell’ipotesi in cui siano stati designati due assistenti ufficiali, essi avranno il compito di segnalare quando un giocatore si trova in posizione di fuorigioco, a quale squadra spetta la rimessa laterale o, in caso, il calcio d’angolo ed il calcio di rinvio, quando delle scorrettezze avvengono nelle loro vicinanze, compresi i falli che avvengono all’interno dell’area di rigore e, in generale, qualunque fatto di rilevanza ai fini dello svolgimento della gara che possa essere sfuggito al controllo dell’arbitro. Gli arbitri addizionali hanno principalmente il compito di controllare se il pallone superi interamente o meno la linea di porta, sia all’interno che all’esterno dei pali. Possono supportare l’arbitro nel prendere decisioni inerenti a fatti avvenuti nei loro pressi. La decisione finale su ogni avvenimento di gioco spetta comunque all’arbitro che ha dunque la facoltà di smentire il proprio assistente. Il ruolo del quarto uomo sarà quello di sostituire eventualmente l’arbitro stesso in caso di infortunio o malessere, controllare che le persone in panchina siano ammesse all’interno del recinto di gioco e comunque vigilare sul loro comportamento, segnalare all’arbitro eventuali comportamenti offensivi o incitanti alla violenza, segnalare al pubblico i minuti di recupero decisi dall’arbitro per ogni tempo della partita. Nelle gare ove sono previste le figure degli arbitri addizionali, uno di essi funge da riserva per l’arbitro, mentre il quarto ufficiale per uno degli assistenti arbitrali. È dovere dell’arbitro fungere da cronometrista e redigere un rapporto a fine gara in cui vengono segnalati il risultato, eventuali ammoniti o espulsi, sostituzioni e descrizioni di eventuali scontri o disordini avvenuti all’interno o all’esterno del terreno di gioco. Le decisioni dell’arbitro relative ai fatti di gioco sono inappellabili e l’arbitro può modificarle a suo insindacabile giudizio solo nel caso ritenga tali decisioni errate e comunque solo nel caso in cui il gioco con sia stato ancora ripreso. Gli oggetti dell’arbitro per assicurare il buon svolgimento della partita sono un cartellino giallo per ammonire un giocatore che si è reso protagonista di un comportamento che preveda tale sanzione, un cartellino rosso per espellere dal campo un giocatore che ha commesso un’altra scorrettezza dopo aver ricevuto un’ammonizione in precedenza oppure per espellere direttamente colui il quale si è reso protagonista di una condotta violenta o gravemente sleale, un taccuino per annotare eventuali gol, ammonizioni, espulsioni, sostituzioni, un fischietto e una moneta per stabilire quale delle due squadre debba iniziare la partita. L’arbitro è il responsabile diretto di tutto ciò che avviene dopo il suo arrivo al campo fino a quando se ne va dal campo di gioco. Il suo compito è quello di vigilare la partita e decidere oggettivamente le scorrettezze avvenute nel corso dell’incontro. Oltretutto l’arbitro deve redigere il referto di gara (azione chiamata il terzo tempo) il quale deve riportare fedelmente ciò che è avvenuto, cioè gol, ammonizioni, espulsioni, sostituzioni avvenuti all’interno o all’esterno del terreno di gioco.
The referee is the one who controls the correct performance of a football match in accordance with the I.F.A.B. and F.I.G.C. This control is carried out through the collaboration with the assistants (two) and, if necessary, with the fourth officer and the additional arbitrators. The role of the assistant part (in the minor or youth championships) is exclusively to signal when the ball leaves the playing field in the sector of its competence, ie from the lateral line under its control. In the event that two official assistants have been designated, they will have the task of signaling when a player is in an offside position, which team is in charge of the lineout or, in the event, the corner kick and the kick-off , when misconduct occurs in their vicinity, including fouls occurring within the penalty area and, in general, any fact of relevance to the conduct of the match that may have escaped the referee's control. The additional referees mainly have the task of checking whether the ball passes entirely or not the goal line, both inside and outside the goal posts. They can support the referee in making decisions related to events occurring near them. The final decision on any game event is nonetheless essential that the arbitrator therefore has the right to deny your assistant. The role of the fourth man will be to eventually replace the referee himself in case of injury or discomfort, check that the people on the bench are admitted inside the playing enclosure and in any case monitor their behavior, report any offensive behavior to the referee or incitements to violence, to report to the public the minutes determined by the recovery for each half of the game. In the competitions where the figures of the additional referees are foreseen, one of them acts as a reserve for the referee, while the fourth official for one of the referee assistants. It is the duty of the referee to act as a timekeeper and to draw up a report at the end of the race in which the result is reported, any warnings or deportations, substitutions and descriptions of any clashes or disorders occurring inside or outside the pitch. The referee's decisions regarding the facts of the game are final and the referee can change them at his sole discretion only if he considers these decisions to be incorrect and in any case only in the event that the game with has been resumed. The objects of the referee to ensure the smooth running of the game are a yellow card to warn a player who has become the protagonist of a behavior that includes this sanction, a red card to expel from the field a player who has committed another misconduct after have received a warning beforehand or to directly expel the person who was the protagonist of a violent or grossly unfair conduct, a notebook to note down any goals, warnings, expulsions, substitutions, a whistle and a coin to determine which of the two teams should start the game. The referee is directly responsible for everything that happens after his arrival at the camp until it goes away from the playing field. His job is to oversee the game and decide objectively misconduct that occurred during the meeting. Furthermore, the referee must draw up the race report (action called the third time) which must faithfully report what happened, ie goals, admonitions, expulsions, substitutions that took place inside or outside the pitch.

Write some of your reviews for the company Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Chiari

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *