Arco Marchesale

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Arco Marchesale

Address :

Piazza Giuseppe Verdi, 70044 Polignano a Mare BA, Italy

Postal code : 70044
Categories :
City : Polignano A Mare

Piazza Giuseppe Verdi, 70044 Polignano a Mare BA, Italy
P
Patricia Naranjo on Google

Bonito arco, es la antigua entrada a la ciudad. Ahí da comienzo al centro histórico de la ciudad.
Nice arch, is the old entrance to the city. There begins the historic center of the city.
A
Antonio Mancini on Google

"L'Arco del centro storico" di Polignano a Mare (Bari) è una parte importante della città vecchia. In questo periodo, poi, le luminarie lo rendono particolarmente suggestivo... È da vedere! Chi non può farlo personalmente, può ammirare le foto e godersi lo spettacolo comodamente a casa...
"The Arch of the historical center" of Polignano a Mare (Bari) is an important part of the old city. In this period, then, the lights make it particularly suggestive ... It is worth seeing! Those who cannot do it personally can admire the photos and enjoy the show comfortably at home ...
G
Giacomo Resta on Google

Chiamato anche Porta Grande, sorse intorno al 1530 in seguito alle ristrutturazioni della cinta muraria, diventando fino al 1780 unico accesso al borgo. Un ponte levatoio, i cui fori di passaggio delle catene di sollevamento sono visibili, permetteva l'attraversamento del fossato naturale costituito dalla lama. Erano anche presenti due porte di cui sono oggi visibili gradini e cardini. Sull'arco interno, tra le due feritoie, è presente un affresco di fine '500 che rappresenta la crocifissione di Cristo. L' Arco Marchesale è sormontato da una chiesetta di metà '500 dedicata alla Madonna divenuta, in seguito alle ristrutturazioni di fine '700, oratorio della Confraternita di San Giuseppe.
Also called Porta Grande, it was built around 1530 following the restructuring of the city walls, until 1780 becoming the only access to the village. A drawbridge, whose passage holes of the lifting chains are visible, allowed the crossing of the natural moat constituted by the blade. There were also two doors of which steps and hinges are visible today. On the internal arch, between the two slits, there is a fresco from the end of the 16th century which represents the crucifixion of Christ. The Arco Marchesale is surmounted by a mid-16th century church dedicated to the Madonna, which became the oratory of the Confraternity of San Giuseppe after the renovations at the end of the 18th century.
G
GIAN LUIGI GENTILI on Google

L'Arco Marchesale, conosciuto anche come Porta Grande, è l'ingresso da cui iniziare la visita del centro storico di Polignano. Da qui si possono raggiungere i vari punti panoramici, primo fra tutti quello che si affaccia sulla spiaggetta di Lama Monachile (detta anche Cala Porto) ed iniziare a passeggiare tra i vicoletti della città.
The Marchesale Arch, also known as Porta Grande, is the entrance from which to begin the visit of the historic center of Polignano. From here you can reach the various panoramic points, first of all the one that overlooks the small beach of Lama Monachile (also called Cala Porto) and start walking through the alleys of the city.
P
Pietro R. on Google

Bellissimo ingresso al centro storico di Polignano a Mare, illuminato di notte e sempre trafficato di turisti
Beautiful entrance to the historic center of Polignano a Mare, illuminated at night and always busy with tourists
R
Rita G on Google

Maestoso per entrare nel borgo antico . Un tempo era preceduto da ponte levatoio che sovrastava un alto fossato
Majestic to enter the ancient village. It was once preceded by a drawbridge that spanned a high moat
A
Art Del Muscio on Google

Porta principale nel percorso delle mura, era una volta munita di ponte levatoio di cui sono visibili le tracce degli alloggiamento delle catene di sostegno. Riammodernata nel settecento, è sovrastata dalla chiesa divenuta oratorio della confraternita di San Giuseppe. Decorata con un affresco e numerose lapidi segna in maniera monumentale l'ingresso alla città
Main gate in the path of the walls, it was once equipped with a drawbridge of which traces of the housing of the supporting chains are visible. Refurbished in the eighteenth century, it is dominated by the church which has become the oratory of the brotherhood of San Giuseppe. Decorated with a fresco and numerous tombstones, it marks the entrance to the city in a monumental way
L
Luis Miguel Campoy Cervera on Google

What else?

Write some of your reviews for the company Arco Marchesale

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *