APPRODO 56

4.7/5 based on 8 reviews

Contact APPRODO 56

Address :

Via Augusto Dulceri, 56, 00176 Roma RM, Italy

Phone : 📞 +978898
Website : http://www.approdo56.it/
Categories :
City : Roma

Via Augusto Dulceri, 56, 00176 Roma RM, Italy
C
Claudia Pompilj on Google

Una vera chicca…! Accurata scelta delle materie prime preparare con amore e fantasia! Ho mangiato per la prima volta i limono di mare (a dire il vero ne ho scoperto l’esistenza)! Un vero locale di pesce… accompagnato da una buona bollicina che non guasta mai… tutto fantastico! Provare per credere….???
A real treat…! Careful choice of raw materials, prepare with love and imagination! I ate sea lemons for the first time (to tell the truth, I discovered their existence)! A real fish restaurant ... accompanied by a good bubble that never hurts ... all fantastic! Seeing is believing… .???
A
Anonima Società Carbonari on Google

Siamo stati in questo locale su invito di @peppefoodguide. Si tratta di un ristorante di pesce situato in zona Pigneto/Torpignattara, non facile da raggiungere soprattutto per il parcheggio, ma che secondo noi vale veramente la pena di essere provato. Il locale è molto semplice, con posti sia dentro che fuori. Al suo interno troverete una grande varietà di vini, che il proprietario sceglie mensilmente in base a quelli che lo ispirano di più (ogni volta troverete vini nuovi e diversi tra loro). Non immaginatevi il solito ristorante di mare che fa spaghetti alle vongole e baccalà fritto: si tratta infatti di un locale in cui "originalità" è la parola d'ordine! Il menu varia anch'esso in base alla disponibilità di pesce, per cui avete la possibilità di provare ogni volta piatti nuovi. Non si tratta di un menù vasto, ma presenta opzioni molto interessanti e mirate, proprio perché vengono usati prodotti freschi. La pasta viene fornita da un pastificio di zona, Pastificio Gamberoni. Noi l'abbiamo provata e possiamo dire che è veramente buona, e che mantiene un'ottima consistenza in cottura. Apprezziamo molto il fatto che gli ingredienti provengano da produttori locali e da piccole aziende. Nonostante l'elevata qualità degli ingredienti, potete farvi una bella cena e uscire dal locale sazi e soddisfatti spendendo circa 30-35€. Noi abbiamo provato: 1? Bruschette di totanetti scottati alla griglia 2? Soute di cozze 3? Paccheri alla genovese di polpo 4? Ala di arzilla 5? Cassola giudaico romanesca Gli antipasti erano ottimi, semplici ma molto saporiti. In realtà le bruschette presentano diverse varianti, sempre in base alla disponibilità di pesce del giorno. I paccheri alla genovese sono una interessante rivisitazione della tipica Genovese, piatto della tradizione napoletana realizzato con cipolle e carne di manzo. Da @approdo56 la trovate col polpo in sostituzione del manzo, e dire che è superlativa non rende l'idea.? Il piatto che più ci è piaciuto della cena! Passiamo all'ala di arzilla. Sinceramente? Non conoscevamo questo pesce, ma è stata una bella scoperta! All'apparenza può sembrare difficile da sfilettare, ma è un gioco da ragazzi. È un pesce molto saporito, che lo chef è riuscito ad esaltare al meglio accompagnandolo con dei pomodorini arrostiti. Un altro punto a favore del locale è la preparazione dei dolci in casa, tra cui la cassola giudaico romanesca, una torta al cucchiaio senza farina, a base di ricotta e uvetta (siamo dei fan dei dolci alla ricotta, per cui non possiamo non consigliarvela). Molto leggera, se non l'avete mai provata ricorda vagamente il sapore del panettone e della pastiera. Altro piatto molto interessante ma che non abbiamo provato ma che vogliamo citare è la salsiccia di tonno, rarissima da trovare altrove e che ci è stata fortemente consigliata. Provate @approdo56, rimarrete piacevolmente sorpresi!❤️
We went to this place at the invitation of @peppefoodguide. This is a fish restaurant located in the Pigneto / Torpignattara area, not easy to reach especially for parking, but which in our opinion is really worth a try. The place is very simple, with seats both inside and out. Inside you will find a great variety of wines, which the owner chooses monthly based on those that inspire him the most (each time you will find new and different wines). Don't imagine the usual seafood restaurant that makes spaghetti with clams and fried cod: it is in fact a place where "originality" is the watchword! The menu also varies according to the availability of fish, so you have the opportunity to try new dishes every time. It is not a vast menu, but it has very interesting and targeted options, precisely because fresh products are used. The pasta is supplied by a local pasta factory, Pastificio Gamberoni. We have tried it and we can say that it is really good, and that it maintains an excellent consistency in cooking. We really appreciate the fact that the ingredients come from local producers and small businesses. Despite the high quality of the ingredients, you can have a nice dinner and leave the restaurant full and satisfied by spending around € 30-35. We have tried: 1? Grilled seared squid bruschetta 2? Soute of mussels 3? Paccheri alla genovese with octopus 4? Wing of sprightly 5 ° Roman Jewish Cassola The starters were great, simple but very flavorful. In reality, the bruschetta have different variations, always based on the availability of fish of the day. The paccheri alla genovese are an interesting reinterpretation of the typical Genoese, a traditional Neapolitan dish made with onions and beef. At @ approdo56 you can find it with octopus instead of beef, and to say that it is superb does not give an idea. ? The dish we liked most of the dinner! Let's move on to the sprightly wing. Sincerely? We didn't know this fish, but it was a great find! On the surface it may seem difficult to fillet, but it's child's play. It is a very tasty fish, which the chef has managed to bring out the best by accompanying it with roasted cherry tomatoes. Another point in favor of the restaurant is the preparation of homemade desserts, including the Roman Jewish cassola, a flourless spoon cake, made with ricotta and raisins (we are fans of ricotta desserts, so we cannot fail to recommend it. ). Very light, if you have never tried it, it vaguely recalls the taste of panettone and pastiera. Another very interesting dish that we have not tried but which we want to mention is the tuna sausage, very rare to find elsewhere and which was strongly recommended to us. Try @ approdo56, you will be pleasantly surprised! ❤️
M
Maria Grazia Stigliano on Google

Ma quanto è difficile mangiare del buon pesce a Roma senza lasciarci un rene? Ve lo diciamo noi, tanto. Per questo oggi vi proponiamo la fantastica cucina di @approdo56 Approdo56 nasce con l'obiettivo di portare le prelibatezze del mare nel cuore di Roma, in un'ambientazione ispirata alle osterie d'altri tempi, con prodotti freschissimi dal prezzo accessibile a tutti.?? L'atmosfera è davvero piacevole, impreziosita dalla gentilezza del proprietario che ci ha illustrato sapientemente tutti i piatti e ci ha guidati in questo percorso sensoriale?? Per non perderci troppo nei sentimentalismi (o forse per addentrarci ancora di più) vi presentiamo il ?MENÚ: - ANTIPASTI: a fare da protagoniste ci sono le favolose bruschette con totanetti e gamberetti rosa di Anzio saltati con olio, sale e pepe che nella loro semplicità erano un tripudio di freschezza. Superlativa la rivisitazione della trippa romana che è diventata in questa occasione una trippa di pescatrice con fagioli in umido -PRIMI: Abbiamo assaggiato i Paccheri artigianali "Masciarelli" al ragù di trigliette di scoglio e le busiate artigianali al nero di seppia. Ragazzi, che dire...erano entrambi favolosi ma i Paccheri erano sensazionali: tutti i sapori erano esaltati alla perfezione e ogni boccone era un'esplosione di gusto per le papille, assolutamente da provare!! -SECONDI: anche questi meritano menzione. Avete mai mangiato una salsiccia di tonno? Grazie ad approdo56 che li produce artigianalmente ora è possibile e Ve ne innamorerete ?. Anche il lustrino gratinato e grigliato ha saputo trovare un posto nel nostro cuore. Per concludere in bellezza, ci siamo coccolati con una bella Tarte Tatin alla francese cotta al contrario e rigorosamente fatta dallo chef. Che dire, a noi è piaciuto tantissimo questo tour culinario e sicuramente ci torneremo.
But how difficult is it to eat good fish in Rome without leaving a kidney? We tell you, a lot. For this reason, today we offer you the fantastic cuisine of @ approdo56 Approdo56 was born with the aim of bringing the delicacies of the sea to the heart of Rome, in a setting inspired by the taverns of yesteryear, with fresh products at an affordable price for everyone. The atmosphere is really pleasant, enhanced by the kindness of the owner who expertly illustrated all the dishes and guided us in this sensory journey?? In order not to get too lost in sentimentality (or perhaps to go even further) we present the ?MENU: - STARTERS: the protagonists are the fabulous bruschetta with squid and pink shrimps from Anzio sautéed with oil, salt and pepper which in their simplicity were a riot of freshness. The reinterpretation of the Roman tripe is superlative and on this occasion it has become a monkfish tripe with stewed beans - FIRST: We tasted the "Masciarelli" artisanal Paccheri with red mullet ragù and the artisanal cuttlefish ink busiate. Guys, what can I say ... they were both fabulous but the Paccheri were sensational: all the flavors were exalted to perfection and every bite was an explosion of taste for the taste buds, a must try !! -SECOND: these also deserve mention. Have you ever eaten a tuna sausage? Thanks to approdo56 which produces them by hand, it is now possible and you will love them ?. Even the grilled and grilled glitter has been able to find a place in our hearts. To conclude with a flourish, we pampered ourselves with a beautiful French-style Tarte Tatin cooked on the contrary and rigorously made by the chef. What can I say, we really enjoyed this culinary tour and we will definitely be back.
A
Alfonso Elefante Ciakfoodie on Google

Un piccolo ristorantino in zona Pigneto che ricorda tanto le antiche trattorie. Il loro scopo è quello di creare dei piatti ricercati con un menu che varia in base al pescato del giorno. Ci hanno fatto assaggiare vari piatti: abbiamo iniziato con le bruschette di totanetti scottati alla griglia, carpaccio di ricciola e una saute di cozze. Ci siamo letteralmente innamorati delle bruschette che avremmo voluto fare volentieri un bis. Poi passiamo al primo, zuppa di pesce sciabola con ceci rosa del Sannio e salicornia. A seguire polpette di lustrino e totani in crosta di mollica. Una delizia per il palato. Nota a favore alla selezione di vini, una scelta curata e ricercata. La nostra cena è stata accompagnata da un buonissimo Traminac un vino di qualità dalla versione indigena localizzata del vitigno Roter Traminer, che è coltivato ampiamente nella Croazia orientale. Una piacevole freschezza e bevibilità al palato. Per finire, castagnaccio romano al cioccolato con una nota di rhum, panna e meringa. CI TORNEREMO PRESTOOO!!!!
A small restaurant in the Pigneto area that is very reminiscent of the ancient trattorias. Their aim is to create refined dishes with a menu that varies according to the catch of the day. They made us taste various dishes: we started with grilled squid bruschetta, amberjack carpaccio and a saute of mussels. We literally fell in love with the bruschetta that we would have liked to have enjoyed an encore. Then we move on to the first, scabbard fish soup with Sannio pink chickpeas and glasswort. Followed by sequined meatballs and squid in a crumb of breadcrumbs. A delight for the palate. Note in favor of the selection of wines, a careful and refined choice. Our dinner was accompanied by a very good Traminac a quality wine from the localized indigenous version of the Roter Traminer grape, which is grown extensively in eastern Croatia. A pleasant freshness and drinkability on the palate. Finally, Roman chestnut chocolate with a hint of rum, cream and meringue. WE WILL BE BACK SOON !!!!
S
Sara Majidi fard on Google

Ieri sera abbiamo cenato da Approdo 56, in zona Pigneto e siamo rimasti piacevolmente sorpresi. L’arredamento richiama quello delle antiche osterie ed è semplice e accogliente. I piatti sono a base di pesce freschissimo e si possono riscontrare ricette e sapori unici negli antipasti, primi e secondi, che variano di settimana in settimana a seconda del pescato del giorno (immaginate quanto sia fresco il pesce). Il servizio è attento e meticoloso: il proprietario ci ha spiegato attentamente ogni piatto e gli ingredienti utilizzati, con molta gentilezza e simpatia. Il servizio comprende anche un’attenta selezione di vini di provenienza italiana ed estera per accompagnare i vari piatti. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo: circa 30/35€ per gustare dell’ottimo pesce! Penso che torneremo molto volentieri ad assaggiare nuovi piatti ?
Last night we had dinner at Approdo 56, in the Pigneto area and we were pleasantly surprised. The decor recalls that of the old taverns and is simple and welcoming. The dishes are based on fresh fish and you can find unique recipes and flavors in the appetizers, first and second courses, which vary from week to week depending on the catch of the day (imagine how fresh the fish is). The service is attentive and meticulous: the owner carefully explained each dish and the ingredients used, with great kindness and sympathy. The service also includes a careful selection of wines of Italian and foreign origin to accompany the various dishes. The quality / price ratio is excellent: around € 30 / € 35 to enjoy excellent fish! I think we will be happy to come back to taste new dishes ?
E
Ernesto Sansone on Google

Metti una sera romana (dicembre 2021) e tanta voglia di mangiare bene sopratutto se consigliata da un blogger del posto @peppefoodguide che guarda caso abbiamo anche trovato lì a cena! Siamo stati accolti e guidati nelle scelte delle portate e del vino da abbinare da Luca, perfetto padrone di casa. Il pesce e quindi il menù varia a secondo della giornata sinonimo di qualità e di freschezza. Abbiamo preso due antipasti e due primi tra cui segnaliamo spaghetti con colatura di alici e zuppa di pesce con spaghetti spezzati e foie grass di pescatrice. Alla fine del pasto ci hanno offerto un amaro spettacolare prodotto da loro. Anche di spaghetti con la colatura di alici ne abbiamo mangiati di migliori ci sentiremo di recensire con il massimo punteggio questo ristoranre, una delle poche vere osterie di mare, che offrono la possibilità di mangiare del pesce freschissimo ed ottimamente cucinato esaltandole le qualità a prezzi decisamente contenuti. Tutto molto buono e di qualità!
Put a Roman evening (December 2021) and a great desire to eat well, especially if recommended by a local blogger @peppefoodguide who, coincidentally, we also found there for dinner! We were welcomed and guided in the choices of courses and wine to match by Luca, the perfect host. The fish and therefore the menu varies according to the day synonymous with quality and freshness. We took two appetizers and two first courses including spaghetti with anchovy sauce and fish soup with broken spaghetti and monkfish foie grass. At the end of the meal they offered us a spectacular amaro produced by them. We also ate better spaghetti with anchovy sauce, we would like to review this restaurant with the highest score, one of the few real seaside taverns, which offer the opportunity to eat very fresh and excellently cooked fish, enhancing the quality at decidedly prices. contents. All very good and of quality!
S
Svetlana Negrustuyeva on Google

Excellent hidden gem. Sappia sausage was interesting, juicy.
È
Èrika MT on Google

We really enjoyed our dinner here. Fresh fish and delicious pasta. The guy who served us was really kind and helpful. Limited menu but with great options. About 30-35€ each.

Write some of your reviews for the company APPRODO 56

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *