Accademia Federiciana

1/5 based on 1 reviews

Contact Accademia Federiciana

Address :

Via Borgo, 12, 95125 Catania CT, Italy

Phone : 📞 +998
Website : http://www.accademiafedericiana.org/
Categories :
City : Catania

Via Borgo, 12, 95125 Catania CT, Italy
G
GLuigi G on Google

È sempre chiusa. Anche l'unico giorno alla settimana in cui dovrebbe esserlo, non aprono. Sul loro sito elogiano e millantano la loro 'eccezionale' e 'privatissima' collezione, che però spiegano sia 'aperta a tutti gli studiosi e non. In realtà non è vero perchè, appunto, nemmeno aprono. Neanche su prenotazione come scrivono sempre sul loro sito. All'email che ho scritto hanno risposto con un secco 'al momento non è possibile visionarla'. Insomma una delusione totale, che mostra ancora una volta come la cultura, le opere d'arte e i reperti siti in Sicilia non siano valorizzati. Posso capire che ci possa non essere tanta richiesta (è questo è già triste), ma che non venga nemmeno resa disponibile a chi invece è interessato, è la cosa peggiore. Inoltre in qualità di studioso di geologia mi sarebbe molto piaciuto dargli anche solo un'occhiata. E non perché fosse unica, tutte le facoltà di geologia hanno vastissime collezioni, ma perché interessato a dare un piccolo contributo a questo genere di luoghi. Per finire, vietano anche le foto, per farle bisogna fare una richiesta speciale che dimostri come non vengano poi rese pubbliche e anche mandargliele per verifica. Insomma cose simili a quelle che accadevano in URSS o in Jugoslavia quando non potevi fare le foto ai monumenti. Ripeto che quegli stessi fossili si trovino a libera visione in ogni facoltà. Tra l'altro mi è capitato di visatare musei in altri stati d'Europa e anche questi si rendevano disponibili a fare foto. Insomma è un luogo con cavillosità senza senso.
It is always closed. Even the only day a week it should be, they don't open. On their website they praise and boast their 'exceptional' and 'very private' collection, which, however, they explain is' open to all scholars and non-scholars. In reality it is not true because, in fact, they do not even open. Not even by reservation as they always write on their site. To the email I wrote they replied with a dry 'at the moment it is not possible to view it'. In short, a total disappointment, which shows once again how the culture, the works of art and the finds located in Sicily are not valued. I can understand that there may not be a lot of demand (and this is sad already), but that it is not even made available to those who are interested, is the worst thing. Also, as a geologist, I would have loved to have a look at it. And not because it was unique, all the faculties of geology have vast collections, but because it is interested in making a small contribution to this kind of places. Finally, they also forbid photos, to take them you have to make a special request that demonstrates how they are not then made public and also send them to him for verification. In short, things similar to those that happened in the USSR or in Yugoslavia when you could not take photos of the monuments. I repeat that those same fossils are freely available in every faculty. Among other things, I happened to visit museums in other European countries and these too were willing to take pictures. In short, it is a place with nonsense quirkiness.

Write some of your reviews for the company Accademia Federiciana

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *